583 views

RICONOSCIMENTO BIOMETRICO A MALPENSA, STERNATIVO (SAP VARESE): INCREMENTO SIGNIFICATIVO DEI CARICHI DI LAVORO PER I COLLEGHI

Il Segretario provinciale del SAP di Varese, Cristian Sternativo, è intervenuto dopo i primi giorni di sperimentazione del sistema di riconoscimento biometrico all’aeroporto, denunciando alcune criticità emerse durante la fase iniziale.
«Il sistema garantirà un controllo più puntuale e sicuro, ma determinerà inevitabilmente un incremento significativo dei carichi di lavoro per gli operatori della Polizia di Stato, chiamati a gestire anche le attività di seconda linea, si rischia di moltiplicare le criticità già presenti, in quanto all’aumento del traffico passeggeri si sommeranno procedure più complesse e impegnative», la denuncia di Sternativo.
LA PREALPINA

TAGS:
655 views

PAOLONI INTERVISTATO DA RADIO ROMA SOUND SU SCONTRI A UDINE PER ITALIA-ISRAELE

Il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, è stato intervistato da Radio Roma Sound in merito agli scontri avvenuti martedì scorso a Udine in occasione della partita Italia-Israele. “Negli ultimi periodi il livello di pericolosità e violenza di questi pseudo manifestanti, professionisti del disordine, si è alzato”, sia per quanto riguarda le tecniche che gli strumenti. “L’importante per loro è devastare o fare dei disastri”, ha aggiunto Paoloni, precisando che “chi non condanna le violenze, o le legittima non condannandole, ritengo sia complice di questi violenti”.

TAGS:

PARCHI A TEMA BIGLIETTERIA APERTA TUTTO L’ANNO

La Biglietteria Parchi a tema sarà aperta tutto lanno. I parchi in questione sono Acquario di Genova, Gardaland, Acqua World con sconti fino al 40% sul costo del biglietto d’ingresso, senza data, valido per tutto l’anno per gli iscritti SAP e per i loro familiari. 

Per qualsiasi informazione per la biglietteria Parchi, si può contattare il centro convenzioni SAP scrivendo alla mail convenzioni@sap-nazionale.org.

TAGS:
657 views

PAOLONI AI MICROFONI DI RADIO CUSANO SU TRAGEDIA CASTEL D’AZZANO: LA NOSTRA È LA PROFESSIONE PIÙ RISCHIOSA

Il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, è stato intervistato da Radio Cusano Campus in merito a quanto avvenuto ieri a Castel D’Azzano. “Una bruttissima tragedia, che colpisce tutti noi”, ha detto Paoloni, ricordando che “la nostra è forse la professione più rischiosa che possa essere svolta. Spesso però non ci viene riconosciuto il rischio che corriamo nell’interesse della collettività e per la tutela della convivenza civile”.

ASCOLTA L’INTERVISTA

TAGS:

APERTURA DEL PORTALE MOBILITÀ DEGLI ISPETTORI 15 OTTOBRE

Il Dipartimento della P.S. ha comunicato l’imminente avvio di una procedura di mobilità per gli ispettori della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia che avrà inizio nel corrente mese e si concluderà entro il mese di marzo 2026.
Detta procedura, che sarà effettuata in concomitanza all’immissione nel ruolo dei vincitori delle procedure concorsuali in fase di svolgimento, consentirà di aderire alle aspettative del personale e alle esigenze degli uffici e dei reparti della Polizia di Stato.
Tutti i dipendenti interessati dovranno inoltrare istanza di trasferimento e/o istanza di revoca esclusivamente mediante l’apposita modulistica online disponibile sul portale mobilità dal 15 ottobre al 5 novembre 2025. Gli stessi potranno accedere all’indirizzo https://portalemobilita.cen.poliziadistato.it inserendo le credenziali di accesso utilizzate per il portale S.S.O.

Per tutte le informazioni si rimanda alla circolare allegata.

LA CIRCOLARE

TAGS:
307 views

ENNESIMA AGGRESSIONE SULLA LINEA FILOVIARIA A MILANO, PIROLA (SAP): GRAVI MODALITÀ D’AGGRESSIONE CHE STANNO DIVENTANDO LA REGOLA

Il Segretario provinciale del SAP di Milano, Massimiliano Pirola, interviene dopo le due aggressioni avvenute in pochi giorni nel capoluogo lombardo, episodi che stanno esasperando i residenti, ormai stanchi di convivere con il degrado e la violenza notturna. «Gravi modalità d’aggressione che stanno diventando la regola» lo ha dichiarato a Libero Pirola.

LIBERO MILANO

TAGS:
76.569 views

CORDOGLIO PER TRAGEDIA NEL VERONESE, VICINANZA A FAMILIARI VITTIME E A TUTTA L’ARMA DEI CARABINIERI

Esprimiamo profondo cordoglio per la tragedia di questa notte in provincia di Verona, dove tre Carabinieri hanno perso la vita in seguito all’esplosione e al crollo di una casa rurale nel corso di uno sgombero.

Il SAP è vicino ai familiari delle vittime e a tutti i colleghi dell’Arma dei Carabinieri.

IL COMUNICATO DEL SAP

ADNKRONOS

DIRE

AGENPARL.EU

LANOTIZIA.NEWS

LADISCUSSIONE.COM

LAPRESSE.IT

VERONASERA.IT

TAGS:

TAMARO (SAP FVG): SOLIDARIETÀ AI GIORNALISTI E AGLI OPERATORI DI POLIZIA VITTIME DI AZIONI INCIVILI E CRIMINALI

Il Segretario regionale del SAP del Friuli Venezia Giulia, Lorenzo Tamaro ha espresso la propria solidarietà ai giornalisti e agli operatori delle forze dell’ordine, vittime di episodi di violenza durante le recenti manifestazioni tenutesi nella Regione. «Solo pochi giorni fa abbiamo pubblicamente condannato senza mezzi termini i danneggiamenti ed il ferimento di un agente della Polizia di Stato avvenuti a Trieste nel corso di una manifestazione non autorizzata. I responsabili, veri e propri professionisti del disordine, non mancano occasione per mettere in atto i loro crimini, che nulla hanno a che fare con ideali o battaglie politiche e/o umanitarie, Questa volta vittima delle violenze e di metodi tipici degli squadristipiù che di democratici manifestanti, è stato un giornalista di Triesteprima colpevole di fare il proprio lavoro e documentare quanto stava accadendo a Trieste. Non è la prima volta che accade: evidentemente questi soggetti, ben consapevoli di operare nell’illegalità hanno la necessità di zittire chi, come in questo caso, vuole fare semplicemente informazione.” Lo ha dichiarato Lorenzo Tamaro

TAGS:

OMICIDIO A PALERMO, GERACI (SAP): SERVONO RINFORZI, SERVONO INVESTIMENTI, SERVE RISPETTO

Il Segretario Provinciale  del SAP di Palermo, Danilo Geraci ha espresso profondo sdegno e viva preoccupazione per il nuovo episodio di violenza avvenuto nella notte a Palermo, dove un giovane ha tragicamente perso la vita nel tentativo di sedare una rissa. “Nonostante l’enorme sforzo e la dedizione quotidiana delle poliziotte e dei poliziotti palermitani ci troviamo ancora una volta di fronte a un episodio che segna profondamente la nostra comunità. Il dolore è doppio: per la perdita di una vita innocente e per l’impossibilità, ancora una volta, di essere presenti in tempo a causa della cronica carenza di personale. I nostri colleghi fanno miracoli ogni giorno. Ma quando leggi nei loro volti il dolore per non essere arrivati in tempo, quando percepisci la frustrazione per non poter fare di più, capisci che qualcosa si è spezzato. Non possiamo continuare a far finta di nulla”, queste le parole di Danilo Geraci
BLOGSICILIA.IT

TAGS: