-
Nella giornata di ieri si è concluso il 227° corso di formazione per allievi agenti della Polizia di Stato. Da oggi, gli agenti in prova sono a disposizione degli uffici e dei reparti cui sono stati assegnati, ma con modalità e tempi per l’inizio del servizio diversi a seconda...
-
In occasione della conclusione della fase residenziale del 227° corso di formazione per allievi agenti della Polizia di Stato e della relativa assegnazione delle sedi, è stata effettuata la movimentazione del personale del ruolo ordinario degli agenti e assistenti della Polizia di Stato. Nonostante a tale procedura di mobilità...
-
Una grave problematica sta coinvolgendo migliaia di uomini e donne della Polizia di Stato e numerosi dipendenti della Pubblica Amministrazione, causata da errori nel sistema di gestione delle dichiarazioni fiscali. Attualmente, infatti, l’Agenzia delle Entrate, sta valutando numerose dichiarazioni dei redditi presentate nel 2022 che presentano gravi difformità a...
-
Il prossimo 30 dicembre terminerà il 17° corso di formazione, con successiva immissione in ruolo, del personale degli Ispettori della Polizia di Stato. Come vice ispettori in prova saranno avviati a un periodo di tirocinio operativo della durata di sei mesi che si differenzia rispetto al periodo in prova...
-
Sulla gravissima carenza di organico che sta interessando la provincia di Foggia, il Segretario provinciale del SAP, Giuseppe VIGILANTE, ha nuovamente rivolto un altro allarmante messaggio alle autorità, rimarcando le condizioni di disagio in cui è costretto a operare il personale della Polizia di Stato. «Nulla è cambiato, anzi...
-
In data odierna, abbiamo inviato una nota al Ministero dell’Interno per segnalare che l’importo della quota pro-capite individuata relativa al buono vestiario assegnato al personale della Polizia di Stato per quest’anno è insufficiente, non consentendo al personale l’acquisto neppure di un singolo capo di vestiario dignitoso per lo svolgimento...
-
In data odierna abbiamo scritto al Dipartimento della P.S, in merito alla grave criticità relativa al ritardo nel pagamento delle indennità d’insegnamento in tutte le scuole e gli Istituti di Polizia. Il ritardo accumulato, ad oggi, è di circa sei mesi. La problematica, pare si estenda anche, in alcuni casi,...
-
In occasione del prossimo vertice del G7 che si terrà in provincia di Brindisi e che vedrà la partecipazione dei capi di Stato e di Governo dei sette membri, sono stati aggregati circa cinquemila (5000) poliziotti. Atteso che l’evento era in programmazione da tempo, ci saremmo aspettati ben altra...
-
Il 23 gennaio scorso, con sollecito dell’10 aprile, abbiamo scritto al Dipartimento per avere dei chiarimenti sul riconoscimento anche per i dipendenti della Polizia di Stato dell’ulteriore mese di congedo parentale retribuito all’60 percento (all’80 percento solo per l’anno 2024) così come previsto dalla Legge di Bilancio 2024. Ricordiamo,...