Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

“SI SBRIGHI DA SOLA LA QUESTIONE DELL’ORDINE IN CITTA’ E NOI CI CHIUDIAMO IN QUESTURA” LETTERA APERTA DI GIANNI TONELLI AL SINDACO DI TORINO CHIARA APPENDINO

News 22 Giugno 2017
Fabrizio Pinzaglia
71.553 views 3 mins 0 Comments

Cara sindaca Appendino,
ho letto con grandissimo sconcerto e sconforto le dichiarazioni che ha rilasciato per giustificare il pestaggio di quattro poliziotti a Torino.
Ciò che è accaduto è intollerabile, perchè in questa maniera non si fa altro che legittimare e fomentare comportamenti fobici nei riguardi delle divise, dando ossigeno al partito dell’Antipolizia, a movimenti anarchici violenti. La sua è forse una questione di consenso? Tutto questo è inaccettabile: Lei deve fare il sindaco, preoccuparsi della buona amministrazione della città di Torino. Non è suo compito dover gestire le politiche dell’ordine e della sicurezza pubblica. Ognuno deve fare il suo mestiere.
Ci tenevo a farle notare poi, che qui non esiste la “tenuta antisommossa”: si tratta della normale divisa ordinaria del Reparto Mobile. Bisognerebbe attribuire significato alle parole, perché qui non c’è nulla di antisommossa.
Si rasenta l’assurdità, cosa vuole dire, sindaco? I poliziotti non hanno diritto di uscire con quelli che sono gli equipaggiamenti finalizzati alla loro protezione? Sono forse lavoratori di serie B?
Non solo, ma per quale motivo la divisa deve essere concepita come “istigazione” in presenza del partito dell’Antipolizia e degli allergici alle divise? Gli uomini in divisa, al massimo, devono infondere sicurezza nel cittadino, altro che provocazione!
Forse ci sono delle sacche – ed è proprio il caso di dirlo – nella città, in cui si vogliono creare delle zone franche dedite allo spaccio, al consumo di alcol, per non rispettare alcun tipo di regola di pacifica convivenza. Ecco sindaco, il punto è questo: le norme sono finalizzate a promuovere la pacifica convivenza, la concordia, la serenità dei cittadini e a non ad imporre l’ordine pubblico come qualcosa di autoritario.
Tra l’altro, non mi sembra che i miei colleghi abbiano imposto alcunché, considerando che i primi aggrediti erano addirittura in borghese. Quindi di cosa parliamo?
Questo atteggiamento, questo suo modo di porsi difronte al problema per un interesse veramente squallido di politica e di consenso, è devastante, perché questo vuol dire legittimare l’avversione allo Stato e alle sue regole al di là dell’ordinanza da Lei emanata, e di quelli che sono i simboli dello Stato stesso.
In conclusione, vorrei farle una proposta sindaco Appendino, ed è chiaro che si tratta di una provocazione, perché di certo non ho il potere di farlo, e se anche lo avessi, non lo farei. Considerato che Lei è la responsabile del corpo di polizia municipale, vorrei proporle questo: noi Polizia di Stato restiamo chiusi nelle questure e Lei si sbriga la questione dell’ordine e della sicurezza pubblica in città, visto che è più brava (Piazza San Carlo docet) Poi però, se malauguratamente dovesse accadere qualcosa, vorrei che, come ha fatto in questo momento con i miei colleghi, puntasse con la stessa solerzia il dito verso se stessa, assumendosi le sue responsabilità.

AGENPARL

FORZE ARMATE NEWS

AFFARI ITALIANI

IMOLA OGGI

ATTUALITA’

IOZUMMONEWS

QUOTIDIANO PIEMONTESE

INFODIFESA

THE SOCIAL POST

TAGS:
PREVIOUS
Convenzione Tim – mancata attuazione della normativa sulla gratuità del roaming
NEXT
TISSONE CI DEDICA UN ARTICOLO IGNORANDO CHE A RIMESTARE NEL FANGO, SI FINISCE CON LO SPORCARSI
Articoli collegati
22 Dicembre 2009
Trasferimenti mandato elettorale
12 Gennaio 2013
I campioni dello sport contro bullismo e doping (Corriere dello Sport)
14 Aprile 2025
PAOLONI A TGCOM24: FINE SETTIMANA DI GUERRIGLIA CON SEI POLIZIOTTI FERITI A TORINO E TREDICI A ROMA
23 Gennaio 2017
Bonus di 80 euro alle Forze dell’Ordine, ecco come stanno le cose. Tonelli su Intelligonews
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati