Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Ronde, positivo lo stralcio dal d.l. sicurezza

News 8 Aprile 2009
admin
329 views 6 mins 0 Comments
SAP, BENE STRALCIO NORMA SU RONDE

(ANSA) – ROMA, 8 APR – &#39Lo stralcio dal dl sicurezza delle norme sulle ronde e&#39 un passo importante che viene incontro alle nostre richieste. Ribadiamo, infatti, la contrarieta&#39 degli operatori delle forze dell&#39ordine ad una norma inutile e pericolosa per gli stessi cittadini, soprattutto nel nostro meridione&#39. E&#39 quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo di polizia e presidente della Consulta Sicurezza, costituita da Sap, Sappe (polizia penitenziaria) e Sapaf (corpo forestale).

&#39La sicurezza dei cittadini – sostiene Tanzi – deve essere garantita in primo luogo dalle forze dell&#39ordine, in linea con quanto prevede la legge 121/1981 e, soprattutto, nello spirito di quanto avviene nel resto d&#39Europa e del mondo, dove i compiti di polizia non sono svolti ne&#39 da associazioni di cittadini e ne&#39 da militari&#39.

&#39Occorre invece – conclude il segretario del Sap – riconoscere che da decenni nel nord Italia esistono associazioni di volontari locali che forniscono un contributo alla sicurezza cittadina e per questi gruppi occorre certo trovare una forma di disciplina. Al sud, invece, la situazione e&#39 completamente diversa e le ronde rischiano di diventare pericolose in primo luogo per gli stessi cittadini che vi partecipano&#39.
(ANSA) NE 08-APR-09 13:13

SAP, POSITIVO STRALCIO DL SU RONDE

(Adnkronos) – Roma, 8 apr. – “Lo stralcio dal dl sicurezza delle norme sulle ronde e&#39 un passo importante che viene incontro alle richieste del Sap e della Consulta Sicurezza. Ribadiamo, infatti, la contrarieta&#39 degli operatori delle forze dell&#39ordine ad una norma inutile e pericolosa per gli stessi cittadini, soprattutto nel nostro meridione”. Lo afferma Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, Sindacato autonomo di polizia. Tanzi e&#39 anche presidente della Consulta Sicurezza, costituita da Sap, Sappe (Polizia penitenziaria) e Sapaf (Corpo forestale).

“La sicurezza dei cittadini -afferma il segretario generale del Sap- dev&#39essere garantita in primo luogo dalle forze dell&#39ordine in linea con quanto prevede la legge 121/1981 e, soprattutto, nello spirito di quanto avviene nel resto d&#39Europa e del mondo, dove i compiti di polizia non sono svolti ne&#39 da associazioni di cittadini e ne&#39 da militari. Occorre invece riconoscere che da decenni nel nord Italia esistono associazioni di volontari locali che forniscono un contributo alla sicurezza cittadina e per questi gruppi occorre certo trovare una forma di disciplina”.

“Al sud, invece -conclude Tanzi- la situazione e&#39 completamente diversa e le ronde rischiano di diventare pericolose in primo luogo per gli stessi cittadini che vi partecipano. Anche per questo, l&#39istituzionalizzazione delle ronde su scala nazionale va opportunamente valutata e ribadiamo il nostro giudizio positivo sullo stralcio della norma deciso oggi dalla conferenza dei capigruppo a Montecitorio”.


(Apl/Opr/Adnkronos) 08-APR-09 13:00

Apc-Dl sicurezza/ Sindacato autonomo polizia: Bene stralcio ronde
Tanzi: “Sicurezza cittadini dev&#39essere garantita da forze ordine”

Roma, 8 apr. (Apcom) – Lo stralcio dal dl sicurezza delle norme sulle ronde “e&#39 un passo importante che viene incontro alle richieste del Sap e della Consulta Sicurezza”. E&#39 quanto afferma in una nota Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo di polizia. Tanzi, che e&#39 anche presidente della Consulta Sicurezza, organizzazione che riunisce Sap, Sappe (polizia penitenziaria) e Sapaf (corpo forestale), aggiunge: “Ribadiamo, infatti, la contrarieta&#39 degli operatori delle forze dell&#39ordine ad una norma inutile e pericolosa per gli stessi cittadini, soprattutto nel nostro meridione”.

“La sicurezza dei cittadini dev&#39essere garantita in primo luogo dalle forze dell`ordine – dice il segretario generale del Sap – in linea con quanto prevede la legge 121/1981 e, soprattutto, nello spirito di quanto avviene nel resto d&#39Europa e del mondo, dove i compiti di polizia non sono svolti ne&#39 da associazioni di cittadini e ne&#39 da militari”.

Secondo Tanzi “occorre invece riconoscere che da decenni nel nord Italia esistono associazioni di volontari locali che forniscono un contributo alla sicurezza cittadina e per questi gruppi occorre certo trovare una forma di disciplina. Al sud, invece, la situazione e&#39 completamente diversa e le ronde rischiano di diventare pericolose in primo luogo per gli stessi cittadini che vi partecipano. Anche per questo, l&#39istituzionalizzazione delle ronde su scala nazionale va opportunamente valutata e ribadiamo il nostro giudizio positivo – conclude – sullo stralcio della norma deciso oggi dalla conferenza dei capigruppo a Montecitorio”.


Red/Bar 081132 apr 09

MARCIA INDIETRO GOVERNO, VIA RONDE DA DL

(ANSA) – ROMA, 8 APR – Il governo ha accettato di eliminare dal dl sicurezza le norme sulle ronde duramente contestate dall&#39opposizione. L&#39accordo e&#39 stato raggiunto nella conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Soddisfatta l&#39opposizione, che interrompera&#39 il suo ostruzionismo, consentendo di dare il via libera al testo a Montecitorio entro la giornata di oggi.

(ANSA) FLB/SAF 08-APR-09 09:48


CAMERA, SOPPRESSE LE NORME SULLE RONDE


(ANSA) – ROMA, 8 APR – L&#39Aula della Camera ha approvato gli emendamenti della commissione con cui vengono soppresse dal dl sicurezza le norme sulle ronde. Contro la soppressione hanno votato i deputati della Lega malgrado il parere favorevole della commissione e del governo.
(ANSA) FLB 08-APR-09 16:17

TAGS:
PREVIOUS
Sap, Sappe e Sapaf per i terremotati
NEXT
Il SAP difende la POLIZIA e critica LA RUSSA
Articoli collegati
15 Maggio 2014
Ruoli Tecnici, circolare
4 Marzo 2020
RICHIESTA DI INTERVENTO URGENTE PER MANCATO PAGAMENTO STRAORDINARI IN ESUBERO RELATIVI ALL’ ANNO 2018
24 Marzo 2022
AMPLIAMENTO DI 500 POSTI DEL CONCORSO PUBBLICO PER 1000 VICE ISPETTORI DELLA POLIZIA DI STATO DEL 23 DICEMBRE 2020
18 Aprile 2015
Cagliari: dirigente di polizia trasferito per un &#39like&#39 su Facebook, noi non ci stiamo! (Rassegna stampa: GIORNALE, SOLE 24 ORE, ANSA e UNIONE SARDA)
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati