Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

No alle ronde: appoggio anche dall&#39Europa

News 8 Aprile 2009
admin
502 views 2 mins 0 Comments
SINDACATI EUROPEI POLIZIA,
SODDISFAZIONE PER DECISIONE SU RONDE

&#39APPOGGIAMO LA POSIZIONE DEL SAP
E RIMANIAMO VIGILI SU QUESTO TEMA&#39

Roma, 8 apr. – (Adnkronos) – “Il Consiglio europeo dei Sindacati di Polizia prende atto con soddisfazione e sollievo della decisione del Parlamento italiano di respingere nel decreto legge sulla sicurezza, l&#39idea di creare &#39le ronde&#39 al fine di garantire la sicurezza pubblica”. Lo afferma in una nota il Cesp, che “ribadisce il suo impegno per le politiche dello Stato, garante della democrazia e la cui assunzione, la formazione e l&#39etica e&#39 quella di soddisfare severi criteri stabiliti dal Codice europeo di etica della polizia”.

“Il Cesp -continua il Cesp- non crede che l&#39Italia sia in grado di creare un&#39eccezione accettando l&#39introduzione di pattuglie di cittadini europei senza addestramento in missioni di sicurezza pubblica. L&#39idea stessa di questo concetto risale a tempi antichi che pensavamo definitivamente dimenticata”. Per questo “il Cesp appoggia fermamente la posizione del Sindacato Autonomo di Polizia e resta vigile su questo delicatissimo tema”.

(Sin/Pn/Adnkronos) 08-APR-09 18:48

Dl sicurezza / Sindacati polizia europei: Sollievo per no a ronde

“Stato
e&#39 garante di democrazia, resteremo vigili”

Roma, 8 apr. (Apcom) – Il Consiglio europeo dei Sindacati di Polizia (Cesp) prende atto “con soddisfazione e sollievo della decisione del Parlamento italiano di respingere nel decreto legge sulla sicurezza, l&#39idea di creare &#39le ronde&#39 al fine di garantire la sicurezza pubblica”. Lo afferma in una nota Gérard Greneron, segretario generale del Cesp, che ribadisce “il suo impegno per le politiche dello Stato, garante della democrazia e la cui assunzione, la formazione e l&#39etica e&#39 quella di soddisfare severi criteri stabiliti dal Codice europeo di etica della polizia”.

“Il Cesp – prosegue Greneron – non crede che l&#39Italia sia in grado di creare un&#39eccezione accettando l&#39introduzione di pattuglie di cittadini europei senza addestramento in missioni di sicurezza pubblica. L&#39idea stessa di questo concetto risale a tempi antichi che pensavamo definitivamente dimenticata. Il Cesp appoggia fermamente la posizione del Sindacato autonomo di Polizia e resta vigile su questo delicatissimo tema”.
Red/Pol 081810 apr 09

TAGS:
PREVIOUS
Sap, Sappe e Sapaf per i terremotati
NEXT
Il SAP difende la POLIZIA e critica LA RUSSA
Articoli collegati
22 Settembre 2017
PROBLEMATICHE SQUADRA MOBILE DI VERCELLI. IL SAP SCRIVE AL MINISTERO
27 Luglio 2007
Contratto e sicurezza, il SAP sulla RAI
7 Maggio 2012
Dopo la nostra denuncia, arrivano i soldi per la riparazione delle auto…
26 Aprile 2018
Pagamenti 26° corso sovrintendenti. Il SAP sollecita ancora una volta il Ministero
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati