Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Decreto legge sicurezza, la posizione del SAP

News 20 Febbraio 2009
admin
788 views 6 mins 0 Comments
SAP; BENE RISORSE E ASSUNZIONI, DUBBI SU RONDE

(ANSA) – ROMA, 20 FEB – Bene le risorse e le assunzioni nelle forze di polizia, dubbi sulla norma che istituzionalizza le ronde, male le critiche del ministro ai sindacati di polizia. Cosi&#39 il Sindacato autonomo di polizia commenta l&#39approvazione del decreto anti stupri da parte del Consiglio dei ministri.

&#39Riteniamo che il decreto raccolga alcune esigenze piu&#39 volte segnalate dal nostro sindacato, in particolare per quel che riguarda i 100 milioni che saranno destinati al Viminale e l&#39assunzione di 2.500 nuove unita&#39 di personale – afferma il segretario del Sap Nicola Tanzi – Restano le nostre perplessita&#39 sulle ronde. Sostanzialmente, il provvedimento le legalizza laddove gia&#39 esistono, cioe&#39 nel nord Italia, ma riteniamo che nessun sindaco delle grandi citta&#39 del sud o dove c&#39e&#39 un alto tasso di criminalita&#39 si assumera&#39 la responsabilita&#39 di utilizzare i cittadini per segnalare situazioni di pregiudizio alla sicurezza mettendo a repentaglio la loro incolumita&#39&#39.

Ed inoltre, conclude Tanzi, &#39apprendiamo con dispiacere le dichiarazioni del ministro dell&#39interno in merito ai sindacati di polizia: vogliamo ricordare a Maroni che il 99 per cento dei nostri sindacalisti sono poliziotti che svolgono servizio attivo, per cui conosciamo benissimo la loro sensibilita&#39 e le loro opinioni. E sappiamo che sono certamente contrari alle ronde e all&#39uso dei militari per l&#39attivita&#39 urbana&#39. (ANSA) GUI 20-FEB-09 18:26

Apc-Sicurezza/ Sap: bene dl antistupri, dubbi su via libera a ronde
Tanzi: dispiace critica Maroni ai sindacati di polizia

Roma, 20 feb. (Apcom) – Il decreto legge cosiddetto &#39antistupri&#39 raccoglie “alcune esigenze più volte segnalate dal nostro sindacato, in particolare per quel che riguarda i 100 milioni di euro che saranno destinati al Ministero dell&#39Interno, l&#39assunzione di 2.500 nuove unita&#39 di personale oltre all&#39adozione di alcune misure di contrasto contro i reati a sfondo sessuale”. E&#39 quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo di polizia, e presidente della Consulta Sicurezza, organismo che rappresenta anche il Sappe (polizia penitenziaria) e il Sapaf (corpo forestale).

“Restano le nostre perplessita&#39 sulle ronde – afferma Tanzi – anche se apprendiamo con piacere dal comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri che, nei fatti, c&#39e&#39 stata una importante modifica rispetto al progetto originario.
Sostanzialmente, il provvedimento legalizza le ronde laddove gia&#39 esistono, cioe&#39 nel nord Italia”.

“Riteniamo – aggiunge Tanzi – che nessun sindaco delle grandi citta&#39 del sud o dove c&#39e&#39 un alto tasso di criminalita&#39 si assumera&#39 la responsabilita&#39 di utilizzare i cittadini per segnalare, come leggiamo, &#39situazioni di pregiudizio alla sicurezza&#39 delle proprie realta&#39, mettendo a repentaglio la loro incolumita&#39”.

“Inoltre – conclude Tanzi – apprendiamo con dispiacere le dichiarazioni del ministro dell&#39interno in merito ai sindacati di polizia. A parte il fatto che il SAP rappresenta 20.000 appartenenti, vogliamo ricordare a Maroni che il 99 per cento dei nostri sindacalisti sono poliziotti che svolgono servizio attivo, per cui conosciamo benissimo la loro sensibilita&#39 e le loro opinioni. E sappiamo che sono certamente contrari alle ronde e all&#39uso dei militari per l&#39attivita&#39 urbana, mentre ribadiamo la nostra condivisione per l&#39impiego di questi ultimi per il controllo degli obiettivi fissi e sensibili, vedi ambasciate etc.” Red/Nes 201847 feb 09

SICUREZZA: SAP, DECRETO OK
MA RESTIAMO PERPLESSI SU RONDE

(AGI) – Roma, 20 feb. – Si&#39 al decreto “antistupri”, ma “restano le nostre perplessita&#39 sulle ronde”. E&#39 quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il Sindacato autonomo di polizia, e presidente della Consulta Sicurezza, organismo che rappresenta anche il Sappe (polizia penitenziaria) e il Sapaf (Corpo forestale).

“Apprendiamo con piacere – ammette Tanzi – che, nei fatti, c&#39e&#39 stata una importante modifica rispetto al progetto originario. Sostanzialmente, il provvedimento legalizza le ronde laddove gia&#39 esistono, cioe&#39 nel nord Italia: riteniamo che nessun sindaco delle grandi citta&#39 del sud o dove c&#39e&#39 un alto tasso di criminalita&#39 si assumera&#39 la responsabilita&#39 di utilizzare i cittadini per segnalare, come leggiamo, &#39situazioni di pregiudizio alla sicurezza&#39 delle proprie realta&#39, mettendo a repentaglio la loro incolumita&#39”. In attesa di “analizzare dettagliatamente il testo ufficiale”, il Sap ritiene che il decreto “raccolga alcune esigenze piu&#39 volte segnalate dal nostro sindacato, in particolare per quel che riguarda i 100 milioni di euro che saranno destinati al ministero dell&#39Interno, l&#39assunzione di 2.500 nuove unita&#39 di personale che a nostro avviso dovra&#39 riguardare in particolare i volontari in ferma breve e i volontari in ferma prefissata, l&#39adozione di alcune misure di contrasto contro i reati a sfondo sessuale”.

“Inoltre – conclude Tanzi – apprendiamo con dispiacere le dichiarazioni del ministro dell&#39Interno in merito ai sindacati di polizia. Vogliamo ricordare a Maroni che il 99 per cento dei nostri sindacalisti sono poliziotti che svolgono servizio attivo, per cui conosciamo benissimo la loro sensibilita&#39 e le loro opinioni. E sappiamo che sono certamente contrari alle ronde e all&#39uso dei militari per l&#39attivita&#39 urbana”. (AGI) Com/Bas 201945 FEB 09

La nota ufficiale della Presidenza del Consiglio
Read more

TAGS:
PREVIOUS
La Prefettura dice: finiti i soldi per festivi e notturni…
NEXT
Art. 72 l. 133/2008 Circolare del Capo della Polizia
Articoli collegati
28 Novembre 2010
Reparti Mobili: intervento SAP per i colleghi di Napoli
8 Dicembre 2014
No alla chiusura degli Uffici di Polizia, la battaglia del SAP di Ferrara
11 Ottobre 2012
Tavolo per il RIORDINO delle carriere, esito prima riunione
23 Marzo 2016
Le istituzioni sono sorde, Tonelli rilancia
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati