Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

BOLOGNA, 41 VIOLENTI IMPUNITI: PAOLONI, QUESTA NON È GIUSTIZIA

News 14 Marzo 2024
Redazione
812 views 2 mins 0 Comments

Dopo 11 anni, per 41 antagonisti che nel maggio del 2013, a Bologna, insieme ad altri 200 manifestanti, accerchiarono decine di agenti l’unica accusa ancora in piedi è quella di resistenza aggravata, tutti gli altri reati contestati sono andati in prescrizione. “Questa non è giustizia – afferma il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni – a 11 anni dai fatti, dove i manifestanti con l’uso della violenza riuscirono a respingere e addirittura a fare arretrare le forze dell’ordine, a causa di una serie di ritardi, non è ancora concluso il primo grado. Molti reati, ahinoi, sono andati in prescrizione”. Al momento l’unica contestazione rimasta è quella di resistenza a pubblico ufficiale aggravata dal numero di partecipanti, per la quale la pena massima prevista sale a 15 anni. Le altre accuse – tra cui lesioni a pubblico ufficiale, getto pericoloso di cose, manifestazione non autorizzata e violenza privata per la sottrazione di un manganello a un agente – sono andate prescritte.
“Quello che denunciamo da tempo, il senso di impunità di queste persone, è dimostrato in concreto: sanno che nonostante usino violenza non ne dovranno rispondere, se non in minima parte”, spiega Paoloni, ribadendo che si tratta di “un sistema giustizia che non può funzionare e non può consentire una convivenza civile in questo Paese. È vergognoso che dopo 11 anni di attacco allo Stato ancora oggi i responsabili non stiano pagando e molti di loro l’abbiano già fatta franca. Il nostro – conclude – è uno Stato di diritto e noi abbiamo il dovere di fare rispettare le regole, tuttavia, se nessuno ci tutela e i risultati sono questi non solo si legittima la violenza nelle pubbliche manifestazioni, ma il nostro compito risulta davvero impervio”.

AGENPARL.EU

IL RESTO DEL CARLINO

DIRE

TAGS:
PREVIOUS
DINO FABRIS ELETTO NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE DI UDINE
NEXT
POLFER: INDENNITÀ SERVIZI CONGIUNTI CON LE FF.AA. – ABBIAMO SCRITTO AL DIPARTIMENTO
Articoli collegati
13 Marzo 2014
Indennita’ di comando
16 Ottobre 2019
LA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO STANZIA FONDI PER L’ACQUISTO DEI SOTTOCAMICIA ALLE FF.OO
11 Dicembre 2023
PAOLONI (SAP) AL TG1: BENE IMPEGNO GOVERNO PER COMPARTO SICUREZZA, PERÒ MANCA PAGAMENTO STRAORDINARI
21 Luglio 2020
ESITI DELLA COMMISSIONE CENTRALE PER LE RICOMPENSE DEL 21 LUGLIO 2020
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati