Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

UCCISO 24ENNE DURANTE UNA RISSA A SAN BENEDETTO, D’ERAMO (SAP ASCOLI): I LOCALI DEVONO RISPETTARE REGOLE SEVERE

Dal Territorio 17 Marzo 2025
Redazione
310 views 39 secs 0 Comments

San Benedetto (Ascoli). Durante uno scontro tra due gruppi di giovani, di età compresa tra i 23 e i 25 anni, tre provenienti da Giulianova, di origini straniere ma nati in Italia, e tre di Grottammare, armati di coltelli e machete, si è verificato un tragico epilogo: Amir Bhenkarbush, 24 anni, ha perso la vita, mentre quattro persone sono rimaste ferite, una delle quali in condizioni gravissime e trasportata d’urgenza all’ospedale di Ancona. L’episodio sembrerebbe legato a un regolamento di conti nel contesto dello spaccio di droga.  Su una serie di episodi violenti accaduti nelle ultime settimane: aggressioni a poliziotti, accoltellamenti, violenze in pieno centro e nei confronti di operatori sanitari  è intervenuto Massimiliano D’Eramo Segretario provinciale del SAP di Ascoli che, tra l’altro, punta il dito sulla necessità di misure restrittive sulla vendita degli alcolici. «La nostra posizione è chiara: i locali devono rispettare regole severe. È inaccettabile che esercizi commerciali rimangano aperti fino alle 5 o 6 del mattino. Chiediamo con forza che la vendita di bevande alcoliche sia vietata dopo le 2 del mattino. La responsabilità dei gestori è troppo spesso ignorata, e questo deve finire».

 

IL RESTO DEL CARLINO ASCOLI

QUOTIDIANO NAZIONALE

IL CENTRO

ANSA.IT

DAGOSPIA

ILRESTODELCARLINO.IT

QUOTIDIANO.NET

LANUOVARIVIERA.IT

TAGS:
PREVIOUS
ROTTA BALCANICA, TAMARO (SAP FVG): FONDAMENTALE RISCRIVERE LE REGOLE PER RIAMMISSIONI E RESPINGIMENTI
NEXT
MONZA E BRIANZA: CARENZA DI ORGANICO E ALLOGGI, SAP E VIGILI DEL FUOCO UNITI
Articoli collegati
9 Gennaio 2024
176 NUOVI ALLIEVI AGENTI ALLA SCUOLA DI NETTUNO, ELENA POTA (SAP): UNA BUONA ACCOGLIENZA FA LA DIFFERENZA
23 Ottobre 2018
DESIO. IL SAP SCENDE IN CAMPO PER LA SOLIDARIETA’ IN RICORDO DI BERNABEI
24 Giugno 2017
SONDRIO. SAP. “LA POLFER ANDAVA POTENZIATA, NON CHIUSA”
16 Maggio 2025
IL SAP PUGLIA AL 10° CONGRESSO NAZIONALE
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati