Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

QUARTIERE ARGHILLÀ, TOSCANO (SAP REGGIO CALABRIA): SITUAZIONE DI DEGRADO, INCURIA E DI DISAGIO SOCIALE

Dal Territorio 5 Agosto 2025
Redazione
344 views 32 secs 0 Comments

Il Segretario Provinciale del SAP di Reggio Calabria, Pasquale Toscano, denuncia con una nota che la chiusura dell’unico Presidio di Polizia ad Arghillà, inspiegabilmente lasciato inutilizzato, ha determinato gravi conseguenze in termini di ordine pubblico, in un quartiere da sempre considerato ad alto rischio, segnato da fenomeni di illegalità diffusa e dalla presenza della criminalità organizzata.
«Il SAP denuncia una insostenibile situazione di degrado, di incuria e di disagio sociale, nel quartiere Arghillà, situato alla periferia nord di Reggio Calabria. Nel corso degli anni, fino al 2006, con il completamento dello sgombero dell’ex caserma della Polizia 208 e del lazzaretto, le famiglie ROM sono state trasferite ad Arghillà o si sono trasferite autonomamente, occupando gli spazi e gli immobili rimasti vuoti. Oggi il quartiere Arghillà è diviso in due aree ben distinte: Arghillà sud, con una popolazione di circa 3000 abitanti, caratterizzata da villette, da un asilo e dalla chiesa di Sant’Aurelio e Arghillà nord, con case popolari dove vivono altre 3000 persone, tra cui: cittadini italiani, cittadini stranieri e famiglie ROM», lo ha dichiarato il Segretario Pasquale Toscano.

QUOTIDIANO DEL SUD

CITYNOW.IT

CN24TV.IT

REGGIOTODAY.IT

STRETTOWEB.COM

TAGS:
PREVIOUS
AGGRESSIONE A PORTO S.GIORGIO, PATACCONI (SAP FERMO): ATTACCARE LA POLIZIA VUOL DIRE ATTACCARE TUTTI NOI
NEXT
BABY GANG E VIOLENZA, PATACCONI (SAP FERMO): ISTITUIRE ZONA ROSSA NEL FERMANO
Articoli collegati
15 Luglio 2017
TRIESTE. SUMMIT DEI BALCANI, SAP: “BENE LE PAROLE DI RICONOSCENZA, MA SI PASSI A FATTI CONCRETI”
29 Gennaio 2024
TREVISO, CASAGRANDE (SAP): LE BABY GANG SONO UN PROBLEMA LEGATO ANCHE ALLA CARENZA DI PERSONALE
22 Gennaio 2024
SICUREZZA DEI TRASPORTI, RATTI (SAP LECCO): C’È UN SENSO DI IMPUNITÀ DIFFUSO, MENTRE LE DIVISE SONO SEMPRE MENO
8 Febbraio 2021
SAP TORINO (GURGIGNO): VIOLENZE E RESISTENZA NELLE STRADE DI TORINO, OGNI GIORNO AGENTE AGGREDITO.
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati