257 views

IL DISEGNATORE FORENSE SULLA SCENA DEL CRIMINE, SOLD OUT A PESCARA

Si è tenuto venerdì scorso, presso il palazzo della Provincia di Pescara, un incontro di formazione professionale dedicato al personale della Polizia di Stato, organizzato dalla Segreteria provinciale del SAP di Pescara, con la partecipazione del Maestro d’arte Elena Pagani.
L’iniziativa ha registrato il tutto esaurito, suscitando grande interesse e partecipazione tra i presenti.
All’evento hanno preso parte anche studenti e docenti del Liceo artistico “Nicola da Guardiagrele” di Chieti, che hanno seguito con attenzione e curiosità gli interventi e le dimostrazioni artistiche della giornata.
 
GUARDA IL VIDEO
 
TAGS:

OLIMPIADI INVERNALI 2026: IL SAP CHIEDE UN CONFRONTO URGENTE SULLA PIANIFICAZIONE LOGISTICA E ORGANIZZATIVA

Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi Invernali 2026, che interesseranno ampie aree del Nord Italia, tra cui le province di Belluno, Milano, Bolzano, Trento, Sondrio e Verona, abbiamo richiesto un incontro al Capo della Polizia per affrontare in modo approfondito la complessa pianificazione dei servizi di sicurezza legati all’evento.

L’impegno operativo che vedrà coinvolto un numero significativo di poliziotti impone una programmazione accurata sotto il profilo logistico e organizzativo, per garantire condizioni di lavoro dignitose e adeguate al personale impegnato in missione.

In particolare, abbiamo chiesto di porre l’attenzione su tre aspetti fondamentali: la sistemazione alloggiativa del personale inviato nelle diverse sedi operative; l’organizzazione del vitto e dei servizi di ristorazione; la fornitura di abbigliamento idoneo alle condizioni climatiche e operative previste. L’esperienza di altri recenti eventi internazionali, come il G7 di Brindisi, ha evidenziato la necessità di una pianificazione più attenta sotto il profilo logistico per evitare il ripetersi di criticità che incidono direttamente sul benessere e sull’efficienza del personale.

Alla luce di ciò, l’incontro sarebbe necessario al fine di fare il punto sulla situazione e a offrire il proprio contributo costruttivo, affinché la gestione dell’impegno straordinario per le Olimpiadi Invernali 2026 possa svolgersi nelle migliori condizioni possibili per tutti gli operatori della Polizia di Stato coinvolti.

TAGS:

MOBILITÀ PERSONALE RUOLO SOVRINTENDENTI – APERTURA PORTALE

In relazione dei prossimi corsi di formazione per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente della Polizia di Stato pianificati per il 2026, il Servizio sovrintendenti, assistenti e agenti ha programmato una movimentazione di personale del ruolo sovrintendenti già in servizio. I dipendenti interessati potranno avanzare istanza di trasferimento, esclusivamente mediante il portale mobilità on line, dal 20 ottobre 2025 entro e non oltre il giorno 16 novembre 2025. Si ricorda che tutte le domande di trasferimento hanno validità di 3 anni dalla data di inserimento nella piattaforma. Allo scopo di consentire al personale interessato una valutazione più approfondita delle richieste di trasferimento avanzate si rappresenta che dal 17 al 23 novembre 2025 il portale consentirà esclusivamente la revoca dell’istanza di trasferimento, senza possibilità di integrazione o modifica della stessa.

Per maggiori approfondimenti si rimanda alla circolare in allegato.

 

TAGS:
1.426 views

COPERTURA ASSICURATIVA TUTELA LEGALE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO – ESTENSIONE DAL 13 SETTEMBRE AL 31 DICEMBRE 2025

L’Ispettorato per l’Assistenza, le Attività Sociali e di Supporto Logistico al Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha comunicato che, in attesa della conclusione delle procedure di gara per il nuovo affidamento del servizio assicurativo, è stata prorogata la copertura assicurativa con la Compagnia Roland Rechtsschutz Versicherungs AG.

La nuova decorrenza è fissata al 13 settembre 2025, con scadenza al 31 dicembre 2025.

TAGS:

RAID DI FURTI AD OPICINA(TS), TAMARO (SAP FVG):CARENZA DI PERSONALE NON GARANTISCE VOLANTE H24

Nella notte scorsa si sono verificati due tentativi di furto ad Opicina (Trieste), che hanno destato particolare scalpore mediatico. Il Segretario Regionale SAP Friuli Venezia Giulia Lorenzo TAMARO, raggiunto dai cronisti de “Il Piccolo”, commenta : “Un tempo il Commissariato di Opicina poteva contare su trentacinque persone in organico e quindi si riusciva a garantire la presenza di una volante sulle intere ventiquattrore“, e aggiunge: “Purtroppo, ciò non è più assicurato. Ci sono appena dodici agenti e questo non consente di disporre di una volante sul territorio. Le nostre denunce trovano quindi conferma: i nostri mezzi e il nostro personale devono arrivare da Sistiana o dalla città…“.

IL PICCOLO

259 views

TREVISO – POCO PERSONALE E RITARDO NEI PAGAMENTI, CASAGRANDE: ABBIAMO SCRITTO AL PREFETTO

Il Segretario provinciale del Sap di Treviso, Paolo Casagrande, ha inviato, congiuntamente ad altre sigle sindacali, una lettera pubblica al Prefetto di Treviso per denunciare diverse criticità. Questo un estratto del contenuto: «Da anni gli uffici periferici della Polizia di Stato vengono caricati di incombenze improprie, a causa di prassi amministrative non
conformi alla normativa vigente, che trasferiscono sul personale della Polizia di Stato responsabilità spettanti alla Prefettura stessa. A ciò si sommano i gravissimi ritardi nell’ambito amministrativo-economico: liquidazioni di viaggi di servizio, ticket restaurant e generi di
conforto per l’ordine pubblico fermi addirittura al 2022. La cronica carenza di organico della Prefettura –
ridotto della metà rispetto alla pianta organica – non può continuare a ricadere sulle spalle dei poliziotti.
»

TREVISOTODAY.IT

TAGS:
250 views

CAPO DELLA POLIZIA IN VISITA AD ANDRIA, GIORDANO (SAP B.A.T.): TRASFERIMENTI E SECONDA PALAZZINA

Durante la visita  alla Questura di Andria del Capo della Polizia, Prefetto Pisani, il Segretario provinciale del Sap, Vito Giordano, ha colto l’occasione per ringraziare il Prefetto della sua presenza nella B.A.T. ed ha evidenziato le necessità di sbloccare i trasferimenti e della nascita di un secondo blocco attiguo alla Questura.

ANDRIAVIVA.IT

TAGS:
4.259 views

CONVENZIONE CON VITTORIA ASSICURAZIONI PER GLI ISCRITTI SAP

La Segreteria Nazionale ha stipulato una nuova convenzione con la Vittoria Assicurazioni, riservata a tutti gli iscritti Sap. Le coperture fornite dalla compagnia riguarderanno:

  •  Infortuni: Anche non dipendenti da causa di servizio
  •  R.C. Privata/Professionale: Danni Corporali e Materiali, Danni Patrimoniali e Responsabilità Amministrativa e/o Contabile.
  •  Incendio: Anche dell’alloggio di servizio
  •  Malattia: Indennità giornaliera in caso di ricovero o di Day-Hospital

Per ulteriori dettagli, consulta la locandina, scansiona il QRCode all’interno oppure contatta via email o telefono i recapiti nella sezione contatti.

LOCANDINA

TAGS: