Il Segretario regionale del Sap Friuli-Venezia Giulia, Lorenzo Tamaro, attraverso una nota ha espresso il suo punto di vista per poter arginare il fenomeno dell’immigrazione clandestina. Ecco un estratto del comunicato: «servono più poliziotti, ma servirebbe anche arginare l’arrivo di nuovi migranti irregolari, senza dare più loro l’illusione di una vita migliore e tanto meno di un’integrazione che non troveranno, come non l’hanno trovata chi li ha preceduti, entrati illegalmente sul nostro territorio. Solo così si combattono terrorismo, criminalità organizzata, droga, furti, truffe e rapine»
«Dopo anni, il ruolo di chi veste una divisa sta recuperando nella considerazione dell’opinione pubblica, ma c’è ancora molto da fare» , «Abbiamo il diritto di tornare sani dal lavoro» questi sono alcuni estratti degli interventi del Segretario Generale del Sap, Stefano Paoloni, relatore al convegno: “Sicurezza: liberare la città dalla paura”, tenutosi a Mantova il 26 Settembre 2025.
La Segreteria provinciale di Pavia del Sap ha organizzato, per il prossimo 30 settembre, il corso di “Utilizzo del defibrillatore e delle relative manovre di rianimazione nel corso di primo intervento delle forze di polizia”, rivolto a tutti i poliziotti delle questure lombarde.
«Ci sono persone che danno la ricetta sul comportamento che avrebbe dovuto tenere senza essere stati presenti», così Filippo Moschella, Segretario provinciale del Sap di Ancona, ha commentato lo striscione, apparso sulla facciata di un palazzo in via Monte Vettore, intriso di odio verso il poliziotto accusato di avere sparato ad un cane. Il Segretario ha, quindi, espresso la vicinanza al poliziotto e ai colleghi del reparto Volanti.
Sono disponibili nella nostra area riservata i report del Consiglio Ricompense per Meriti Straordinari e Speciali che si riunirà il 30 settembre 2025. Per la consultazione degli elenchi è possibile rivolgersi alle Segreterie Provinciali.
La Segreteria Nazionale ha stipulato una nuova convenzione con la Vittoria Assicurazioni, riservata a tutti gli iscritti Sap. Le coperture fornite dalla compagnia riguarderanno:
Infortuni: Anche non dipendenti da causa di servizio
R.C. Privata/Professionale: Danni Corporali e Materiali, Danni Patrimoniali e Responsabilità Amministrativa e/o Contabile.
Incendio: Anche dell’alloggio di servizio
Malattia: Indennità giornaliera in caso di ricovero o di Day-Hospital
Per ulteriori dettagli, consulta la locandina, scansiona il QRCode all’interno oppure contatta via email o telefono i recapiti nella sezione contatti.
Convegno del Sap sul Decreto Sicurezza al quale hanno preso parte il Presidente Onorario del Sap, Gianni Tonelli, il Segretario Nazionale Sap, Cesare Corica ed il Segretario Regionale del Sap Calabria, Michele Granatiero.
Il Segretario regionale del Sap Emilia Romagna, Tonino Guglielmi, si è aggiunto ai ringraziamenti del questore Sbordone per la gestione di quella che è stata definita come una “giornata pesantissima”.
Il Segretario provinciale del Sap di Milano, Massimiliano Pirola, è tornato a parlare degli scontri di Milano, in particolare di un agente del reparto mobile rimasto ferito con 10 giorni di prognosi: «L’agente era davvero sotto shock e come lui tanti suoi colleghi rimasti contusi, in molti mi ha raccontato che in tutti gli anni nei quali hanno fatto ordine pubblico non avevano mai dovuto affrontare assalto così violento».