846 views

IL CAPO DELLA POLIZIA PISANI DOMANI AL C.A.P.S. DI CESENA INCONTRERÀ IL SAP

Domani alle 11, il Capo della Polizia Vittorio Pisani, e il procuratore nazionale antimafia, Giovanni Melillo, saranno presenti al Centro addestramento Polizia di Stato di Cesena, dove inaugureranno il corso di formazione per “Vice ispettore tecnico della Polizia di Stato per la sicurezza cibernetica”.
Il Segretario provinciale del SAP di Forlì – Cesena, Roberto Meloni incontrerà il Capo della Polizia, dopo l’incontro pubblico, attorno alle 12.30, per rappresentare alcune richieste urgenti.

CORRIERE ROMAGNA

CESENATODAY.IT

TAGS:
1.318 views

FONDAZIONE MONTINARO. IL SAP PRESENTE ALL’INAUGURAZIONE

Lunedì 8 settembre a Palermo è stata inaugurata la“Fondazione Antonio Montinaro”.
Il SAP presente con una folta delegazione composta dal Segretario Generale Stefano Paoloni, dal Segretario Generale Aggiunto Giuseppe Coco, dal Segretario Regionale Sicilia Piero Billiteri, dal Segretario Provinciale di Palermo Danilo Geraci, dal Segretario Provinciale di Catania Leo Macaluso, dal Segretario Provinciale di Trapani Nuccio Caradonna e da tanti altri dirigenti sindacali SAP siciliani.
La cerimonia di presentazione della Fondazione si è svolta al Teatro Politeama alla presenza del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, del Presidente nazionale della Commissione antimafia, on.le Chiara Colosimo, del Capo della Polizia Vittorio Pisani e delle alte cariche militari, civili, religiose.
La scelta del 8 settembre non è casuale poichè ricorre il compleanno di Antonio Montinaro, capo scorta del giudice Falcone. La Fondazione è stata fortemente voluta da Tina Montinaro, moglie di Antonio.
Lo scopo principale della Fondazione sarà non solo avvicinare tutte le Forze dell’Ordine ma anche di rafforzare il senso di comunità.
La Fondazione garantirà un sostegno e un aiuto a coloro che hanno difficoltà nel portare avanti le loro famiglie i cui figli spesso possono essere colpiti da gravi patologie rendendo davvero difficoltoso, dal punto di vista economico ed emotivo il vivere quotidiano ed un sereno svolgimento del lavoro.
Inoltre saranno assegnate delle borse di studio agli studenti meritevoli le cui famiglie hanno difficoltà economiche oggettive a  far proseguire gli studi.
La fondazione andrà a rafforzare ulteriormente in tutto il territorio nazionale la missione già portata avanti con l’Associazione Quarto Savona Quindici.  Davanti al teatro Politeama è stata esposta la Teca con i resti della blindata la cui sigla radio è Quarto Savona Quindici, sulla quale viaggiava il caposcorta del giudice Falcone, Antonio Montinaro e i colleghi Rocco Dicillo e Vito Schifani.
Le iniziative promosse da Tina Montinaro, dalla associazione e dalla fondazione hanno tutte lo scopo, come il Memorial day SAP, di promuovere la cultura della legalità, della pacifica convivenza civile, dell’aiuto al prossimo, nonché della memoria così che gli errori del passato non abbiano più a ripetersi. Infine una delegazione SAP si è recata al giardino della memoria a Capaci per un momento di raccoglimento e per commemorare i caduti nella strage di Capaci

TAGS:
675 views

AGENTE AGGREDITO, IZZO (SAP BENEVENTO): GRAZIE A TUTTI I POLIZIOTTI CHE QUOTIDIANAMENTE LAVORANO PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI

Il Segretario provinciale del SAP  di Benevento, Daniele Izzo
ha espresso solidarietà al collega che, nella serata di venerdì, è stato aggredito durante un’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’episodio è avvenuto nell’ambito delle operazioni antidroga condotte dalla Squadra Mobile di Benevento, da sempre impegnata in prima linea.

Il SAP ha augurato al poliziotto una pronta guarigione e ha rivolto un ringraziamento a tutto il personale che quotidianamente garantisce la sicurezza dei cittadini con impegno e dedizione.

OTTOPAGINE.IT

TAGS:

VIOLENZA CONTRO FORZE DELL’ORDINE A MILANO, PIROLA (SAP): AUSPICO INASPRIMENTO DELLE PENE

Dopo l’ennesimo episodio di violenza contro le forze dell’ordine, avvenuto nella notte a Sesto San Giovanni (Milano), dove un 28enne egiziano in fuga su monopattino è stato fermato dai carabinieri e, subito dopo, raggiunto da quattro complici, uno dei quali ha aizzato un pastore belga che ha morso un militare alla gamba, ferendolo,  il Segretario provinciale del SAP di Milano, Massimiliano Pirola ha dichiarato: «Siamo alla barbarie, l’utilizzo di cani contro le forze dell’ordine sta diventando sempre più frequente da parte dei così detti maranza,  in contesti operativi complessi dovere affrontare questa nuova minaccia è un’ulteriore peso sulle spalle dei nostri agenti». «Auspico quindi che i legislatori inaspriscano le pene per chi usa i cani contro polizia e carabinieri». Il carabiniere è stato soccorso e dimesso con 21 giorni di prognosi.

LIBERO MILANO

TAGS:

CHIARIELLO (SAP BRESCIA): LE BODYCAM SONO UNO STRUMENTO DI GARANZIA PER TUTTI

«Le bodycam sono attrezzature ormai fondamentali, il Sap da tempo si impegna perché siano assegnate a tutti gli operatori di Polizia, dopo le sperimentazioni positive che si sono svolte in alcune città, come Torino ad esempio, il Sap ritiene sia il momento di distribuirle a tutti gli operatori di strada», lo ha dichiarato il Segretario provinciale del SAP di Brescia, Raffaele Chiariello.

GIORNALE DI BRESCIA

TAGS:

DISAGI LINEA FERROVIARIA JONICA, LUCENTE (SAP CROTONE): LA CALABRIA NON PUÒ RESTARE ISOLATA

Il Segretario provinciale del SAP di Crotone, Eugenio Lucente, è intervenuto con una nota in merito ai disagi che stanno colpendo la linea ferroviaria jonica Catanzaro–Crotone–Sibari:  interruzioni prolungate sulla tratta Crotone–Catanzaro Lido e la  prevista sospensione della linea Crotone–Sibari.

«Il diritto alla mobilità è fondamentale e non può essere negato, questa infrastruttura  dovrebbe rappresentare un’occasione di sviluppo e rilancio, non un nuovo fattore di isolamento per la Calabria jonica», le parole del Segretario provinciale.

GAZZETTA DEL SUD

QUOTIDIANO DEL SUD

CALABRIAINCHIESTE.IT

CROTONENEWS.COM

WESUD.IT

TAGS:
3.191 views

PROCEDURE DI SCRUTINIO PER MERITO COMPARATIVO RELATIVE SOSTITUTO COMMISSARIO E TECNICO, ISPETTORE SUPERIORE E TECNICO, ORCHESTRALI

In allegato la Circolare relativa all’avvio delle le procedure di scrutinio per merito comparativo relative alle vacanze registrate al 31 dicembre 2024, per conferimento qualifiche di Sostituto Commissario e tecnico, procedure di scrutinio per merito comparativo relative al 1° gennaio e al 30 giugno 2025 qualifiche Ispettore Superiore e tecnico. procedure avanzamento varie qualifiche ruolo orchestrali.

LA CIRCOLARE

TAGS:

SICUREZZA A MILANO, PIROLA (SAP): ANCHE IL COMUNE FACCIA LA SUA PARTE

Il Segretario provinciale del SAP di Milano, Massimiliano Pirola, in un’intervista rilasciata al quotidiano Libero, è intervenuto sul tema della sicurezza, a seguito dei fatti avvenuti l’11 agosto nel quartiere Gratosoglio di Milano. In quella data, un’auto ha investito e ucciso Cecilia De Astis, 71 anni, mentre attraversava sulle strisce pedonali in via Saponaro. Gli autori,  quattro giovanissimi che si trovavano a bordo della vettura rubata sono stati fermati dagli agenti della Polizia locale di Milano. Il gruppo è stato individuato presso il vicino accampamento nomade abusivo di via Selvanesco. «Se un’anziana non può uscire di casa sicura della propria incolumità perché dei minorenni la investono con l’auto, allora significa che il capoluogo lombardo in certe sue zone è ormai fuori controllo. Anche il Comune faccia la sua parte con un maggiore impiego della Polizia Locale. Un controllo costante e capillare del territorio, insieme alla certezza della pena, è l’unica contromisura possibile a episodi come questo». 

LIBERO MILANO

TAGS:

VIOLENZA A CASALECCHIO (BO), GUGLIELMI (SAP): PROBLEMA STRUTTURALE, L’OBIETTIVO RESTA IL NUOVO COMMISSARIATO

Il Segretario regionale del SAP di Bologna, Tonino Guglielmi, interviene dopo l’ultima rapina a un quindicenne, e ricorda la promessa di un nuovo presidio per la sicurezza a Casalecchio: «Siamo sempre dietro a rincorrere le emergenze, e anche stavolta la polizia ha assicurato alla giustizia i responsabili, ma il problema è strutturale e anche la soluzione deve essere strutturale», le parole di Guglielmi.

IL RESTO DEL CARLINO – BOLOGNA

TAGS: