-
Il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha diramato il Decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, relativo al trasferimento di Sede del Distaccamento della Polizia Stradale di Bagni di Lucca nel comune di Barga. IL DECRETO...
-
«Mostriamo grande apprezzamento per le modalità con cui il Catania Football Club ha preso le distanze dal tifo violento, sacrificando altri interessi, anche di carattere economico, messi in secondo piano rispetto ai valori della correttezza e della non violenza». Sono le parole di Stefano Paoloni, Segretario Generale del SAP, dopo...
-
A seguito delle indagini su quanto avvenuto martedì sera allo Stadio Euganeo, il Sindacato Autonomo di Polizia ha ribadito nuovamente la necessità del Daspo a vita per i tifosi violenti. «Complimenti ai colleghi di Padova che sono riusciti ad accertare velocemente i responsabili degli scontri avvenuti in occasione della partita...
-
È on line il SAP FLASH nr. 13-2024 – SAP: SEMPRE PIÙ FORTE E DETERMINATO Per scaricarlo clicca sul link sottostante SAP FLASH nr. 13-2024 – SAP: SEMPRE PIÙ FORTE E DETERMINATO ...
-
Il Segretario provinciale del SAP di Padova, Mirco Pesavento, è intervenuto con una nota sulla guerriglia avvenuta allo stadio Euganeo, durante la partita tra Padova e Catania di martedi scorso: «Chi difende i difensori? Ieri sera, si può intuire facilmente dalle immagini, ci sono state delle vere e proprie...
-
Abbiamo scritto al Ministro dell’interno per chiedere l’attivazione di tutte le procedure necessarie per l’accreditamento del valore dei buoni pasto direttamente in busta paga. Purtroppo, il settore dei buoni pasto conta nel corso degli anni diverse anomalie puntualmente da noi segnalate, quali ad esempio, i ritardi nell’accreditamento delle relative card;...
-
Il Segretario nazionale SAP, Roberto Mazzini e il Segretario provinciale del SAP di Rimini, Salvatore Giglia, hanno incontrato il Prefetto di Rimini, Rosa Maria Padovano per esporre alcune delle problematiche che riguardano le colleghe e i colleghi. Al primo posto, tra i vari temi portati all’attenzione del Prefetto, è...
-
Le aggressioni sia nei confronti delle forze dell’ordine che, ad esempio, di «professori, medici, infermieri e controllori» rientrano in «un problema culturale» e bisogna riportare al centro del dibattito il «rispetto per chi svolge una funzione pubblica, dopodiché vanno individuati degli strumenti», tra cui sanzioni adeguate per disincentivare determinati comportamenti. È quanto affermato dal...
-
Dopo 11 anni, per 41 antagonisti che nel maggio del 2013, a Bologna, insieme ad altri 200 manifestanti, accerchiarono decine di agenti l’unica accusa ancora in piedi è quella di resistenza aggravata, tutti gli altri reati contestati sono andati in prescrizione. “Questa non è giustizia – afferma il Segretario Generale del SAP,...