«Il SAP non può restare in silenzio di fronte all’ennesima
dimostrazione di scarsa attenzione e di mancanza di
programmazione da parte dell’Amministrazione nei confronti
di una delle strutture più importanti e prestigiose della Polizia
di Stato. Stiamo parlando di una scuola che, da decenni,
rappresenta un punto di riferimento unico per la formazione e
l’addestramento, conosciuta non solo in Italia ma anche a
livello internazionale per la preparazione di eccellenti operatori
e per l’alta specializzazione nel settore delle scorte,
considerata una delle migliori al mondo. Eppure, questa eccellenza oggi è costretta a lavorare in
condizioni che definire precarie è un eufemismo: carenze di
personale croniche, istruttori insufficienti a coprire i
fabbisogni, allievi in aumento ed i pensionamenti che rischiano di ridurre ulteriormente un
organico già ridotto all’osso» Questo l’estratto delle parole del Segretario regionale del Sap Sardegna, Andrea Toto Listo, con le quali richiede un intervento per colmare lo stato emergenziale nel quale verte la gestione della struttura.
CAIP ABBASANTA, LISTO: INACCETTABILE PRIVARE RISORSE A QUESTA ECCELLENZA
