Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

PAOLONI A RADIO ROMA TELEVISION: SERVE RISPETTO PER CHI SVOLGE UNA FUNZIONE PUBBLICA

News 14 Marzo 2024
Redazione
724 views 2 mins 0 Comments

Le aggressioni sia nei confronti delle forze dell’ordine che, ad esempio, di «professori, medici, infermieri e controllori» rientrano in «un problema culturale» e bisogna riportare al centro del dibattito il «rispetto per chi svolge una funzione pubblica, dopodiché vanno individuati degli strumenti», tra cui sanzioni adeguate per disincentivare determinati comportamenti. È quanto affermato dal Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, nel corso del programma ‘Extra’, su Radio Roma Television.

L’intervista è stata un’occasione per discutere sia di eventi importanti che si terranno nei prossimi mesi – quali il G7 di Brindisi, il Giubileo 2025 e i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 – che di quanto avvenuto alla manifestazione di Pisa lo scorso 23 febbraio. «Le persone che sono state successivamente denunciate e identificate erano tutte maggiorenni» e «posso assicurare che quando si ha di fronte una massa si perde la percezione del singolo individuo. Abbiamo giurato fedeltà alla Repubblica, di osservare la Costituzione e le leggi, ma non abbiamo il dovere di prendere le botte. Abbiamo il diritto anche noi di tornare a casa sani dalle nostre famiglie».

In merito all’incontro del 6 marzo a Palazzo Chigi, Paoloni ha ricordato che al Presentate al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sono state presentate diverse proposte, come quella di prevedere per legge «un cuscinetto di sicurezza, una distanza indicativamente di due metri tra manifestanti e forze dell’ordine». Per quanto riguarda la proposta del Daspo, ha concluso, «non sono contrario, ma credo sia sbagliato il momento e probabilmente ci sarebbe bisogno di una maggiore oculatezza rispetto al Daspo sportivo perché la libertà di manifestare è una libertà costituzionalmente prevista».

https://www.sap-nazionale.org/2016/wp-content/uploads/paoloni-intervista-radio-roma-television.mp4
TAGS:
PREVIOUS
CARENZA ORGANICO, MAZZOLINI (SAP PORDENONE): IN QUESTURA SEMPRE MENO AGENTI
NEXT
COMMISSIONE PER IL PERSONALE DEL RUOLO ISPETTORI, SOVRINTENDENTI, AGENTI ED ASSISTENTI DELLA POLIZIA DI STATO ORDINARI E TECNICI: CONVOCAZIONE
Articoli collegati
20 Ottobre 2022
MILANO, IL SAP ALLA MANIFESTAZIONE CONTRO LA ZTL VOLUTA DAL SINDACO SALA
5 Marzo 2015
“Sicurezza: Dopo la Lega, il leader del Sap Tonelli ospite a Venezia di Fratelli d’Italia” (lancio Agenzia stampa Parlamentare)
10 Novembre 2013
Siena, convegno SAP sulla sicurezza percepita e quella reale
7 Ottobre 2016
Impronte digitali: dopo la Lega, anche il senatore Gasparri presenta un'interrogazione ad Alfano sulle nostre proposte
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati