Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

SOPPRESSIONE SQUADRE NAUTICHE, IL SAP ESPRIME CONTRARIETA’

News 26 Marzo 2018
admin
4.402 views 2 mins 0 Comments

Con riferimento alla soppressione delle squadre nautiche il SAP ha ribadito al Dipartimento la propria contrarietà ad una misura irragionevole che rischia di causare la perdita del controllo del territorio nelle zone rivierasche.

Nello specifico, relativamente alla bozza dello schema di decreto del Capo della Polizia che dovrebbe dare attuazione alla soppressione delle squadre nautiche prevista dal d.lgs. n. 177 del 2016, il SAP ha avanzato delle precise osservazioni concernenti il futuro impiego del personale ed i mezzi utilizzati per il controllo dei litorali.

Per quanto attiene al primo aspetto, è stata sottolineata la necessità di non disperdere la professionalità acquisita dal personale in servizio presso le soppresse squadre nautiche.

Con tale finalità è stata suggerita l’istituzione di un’apposita sezione nautica presso l’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, con relativa assegnazione dei natanti e di tutte le attrezzature necessarie.

Tale soluzione, oltre a salvaguardare la professionalità degli operatori, garantirebbe un impiego uniforme del personale su tutto il territorio nazionale, non lasciato alla discrezionalità nelle singole Questure, e finalizzato esclusivamente alla vigilanza dei litorali.

Per quanto concerne, invece, i natanti già in dotazione alle squadre nautiche, la bozza di decreto attuativo ne prevede l’assegnazione alle Questure e ai Commissariati.

Oltre alle moto d’acqua e alle unità navali che non verranno dismessi o dichiarati fuori uso, si è suggerito all’Amministrazione l’utilizzo di gommoni per il controllo dei litorali.

L’acquisizione dei gommoni, infatti, comporterebbe spese di acquisto e manutenzione sostenibili ed, inoltre, sarebbe assolutamente funzionale al servizio di vigilanza della costa a completamento dei compiti di sicurezza in mare affidati al Corpo della Guardia di finanza.

L’accoglimento delle nostre osservazioni consentirebbe, in definitiva, di non disperdere le professionalità degli operatori della Polizia di Stato e, conseguentemente, di assicurare al cittadino un servizio di polizia efficiente, in attuazione del principio di buon andamento di cui all’art. 97 della Costituzione.

LA NOTA AL DIPARTIMENTO

TAGS:
PREVIOUS
MILANO. ARRIVA IL TASER, SAP FAVOREVOLE “MA SERVONO PIU’ TUTELE”
NEXT
IRRIDE CARABINIERI MORTI IN INCIDENTE STRADALE. IL SAP LO DENUNCIA
Articoli collegati
26 Ottobre 2020
MISURE PER LA SEMPLIFICAZIONE E INNOVAZIONE DIGITALE: DIRETTIVE ATTUATIVE IN TEMA DI CIRCOLAZIONE STRADALE
14 Maggio 2024
L’INTERVISTA DI “RADIO1” A PAOLONI: CHI AGGREDISCE LE FORZE DELL’ORDINE È CONSAPEVOLE CHE NON NE PAGHERÀ LE CONSEGUENZE
14 Maggio 2021
SOVRINTENDENTI PROMOSSI PER MERITI STRAORDINARI
16 Novembre 2022
ISTITUZIONE NASTRINO DI SPECIALITÀ PER I FREQUENTATORI DI CORSI PER OPERATORI D.V.I.
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati