Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

CRITICITÀ NELLE SALE OPERATIVE: SOVRACCARICO DI LAVORO E RISCHI PER LA SICUREZZA. ABBIAMO SCRITTO AL CAPO DELLA POLIZIA

News 3 Luglio 2025
Domenico Castellani
6.033 views 2 mins 0 Comments

Abbiamo trasmesso una nota al Capo della Polizia Prefetto Vittorio Pisani per segnalare alcune gravi criticità nella gestione delle Sale Operative delle Questure italiane. Il problema principale che abbiamo evidenziato è il sovraccarico di lavoro degli operatori, spesso lasciati soli a gestire emergenze complesse, con potenziali ripercussioni sulla sicurezza pubblica e sull’incolumità degli stessi agenti su strada.  

Come è noto le Sale Operative sono il cuore della risposta alle emergenze: gestiscono chiamate di soccorso prendendo decisioni complesse in archi temporali ristretti al fine di razionalizzare e coordinare le risorse sul territorio. Negli ultimi anni, agli operatori è stato aggiunto anche il compito di controllare gli allarmi dei braccialetti elettronici, utilizzati per monitorare le persone sottoposte agli arresti domiciliari o apposti per la tutela delle vittime di stalking. Questa mansione richiede tempestività e precisione, ma affidata a un solo operatore – spesso con poca esperienza – aumenta i rischi per le vittime e per l’efficacia delle misure giudiziarie. Non bastante ciò, come sappiamo questi strumenti di monitoraggio spesso generano numerosi falsi allarmi che distolgono l’unico operatore da altre attività importanti.

Abbiamo evidenziato come la circolare della Direzione Centrale Anticrimine D.C.A. – S.C.T. prot. 0020852 del 17.02.2023 che suggeriva la presenza di almeno due operatori per turno, sia stata largamente ignorata. Inoltre, la proposta di chiudere le Sale Operative dei Commissariati distaccati per concentrare tutto il lavoro nelle Questure aggraverebbe ulteriormente la situazione, soprattutto in territori vasti e complessi come quelli della Questura di Frosinone, senza considerare il fatto che non apporterebbe neanche una razionalizzazione delle risorse poiché nei Commissariati gli operatori delle sale operative svolgono contestualmente anche altre mansioni. 

Abbiamo pertanto proposto di valutare l’introduzione di disposizioni vincolanti per garantire un numero minimo di operatori per turno, al fine di tutelare la sicurezza pubblica, quella degli agenti e delle categorie più vulnerabili. 

LA NOTA AL CAPO DELLA POLIZIA

TAGS:
PREVIOUS
UCCISIONE LEGROTTAGLIE. MINISTERO PAGA ANTICIPO SPESE LEGALI POLIZIOTTI INDAGATI, DIVENTA REALTÀ STORICA BATTAGLIA DEL SAP
NEXT
POTENZA, ARRESTATI I RAPINATORI DEL PORTAVALORI. DI PIERRI (SAP POTENZA): PLAUSO AI COLLEGHI
Articoli collegati
7 Ottobre 2020
DEPENALIZZATE LE OFFESE A POLIZIA E CARABINIERI, INTERVIENE L’ON. GIANNI TONELLI (SEGRETARIO GENERALE AGGIUNTO SAP): “PROVVEDIMENTO DI GRANDE IRRESPONSABILITA’ ISTITUZIONALE”
10 Gennaio 2024
REPARTI MOBILI AGGREGATI E DIRITTO AL PASTO. SOLLECITO
9 Maggio 2013
Festa della Polizia, ridefinizione delle modalita’ di celebrazione
17 Luglio 2020
SAP FLASH NR. 29 DEL 20 LUGLIO 2020
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati