FRONTIERA ITALIA-SLOVENIA: BISOGNA TUTELARE LA SALUTE DI TUTTI
Più volte la Segreteria provinciale del Sap di Trieste guidata da Lorenzo Tamaro ha sottolineato la difficile situazione nella zona. La frontiera giuliana che si estende per un tratto di 54 km, si colloca in gran parte su un altopiano carsico difficile da presidiare. Il Sindacato autonomo di polizia ha rimarcato in questi anni la […]
STIPATI NELLE CAMERE COME SARDINE: QUESTA LA CONDIZIONE DEI NUOVI AGENTI A PADOVA
La questura di Padova ha finalmente potuto beneficiare dell’arrivo di 24 nuovi agenti, una vera e propria boccata d’ossigeno dopo anni di tagli del personale. La situazione alloggiativa che hanno trovato questi colleghi appare però tutt’altro che decorosa: sistemati in camerate già occupate utilizzando l’espediente dell’aggiunta di altri letti. Al di là di una questione […]
PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO PRESSO LE SEZIONI DI PG: INDENNITA’ PER PERSONALE APPLICATO PRESSO CANCELLERIE/SEGRETERIE
In merito alle Sezioni di Polizia Giudiziaria dislocate presso le varie Procure della Repubblica, nelle quali gran parte del personale della Polizia di Stato risulta fisicamente applicato nelle cancellerie e/o segreterie degli Uffici giudiziari non svolgendo più di fatto attività di polizia giudiziaria, abbiamo indirizzato una nota al Capo della Polizia Gabrielli, affinché agisca nelle sedi opportune […]
LAVORO E VIDEOTERMINALI
Solitamente nel videoterminalista lo stress non è strettamente correlato all’utilizzo del computer, ma è causato principalmente dal tipo di compito e dall’organizzazione del lavoro. I principali fattori stressogeni nel lavoro al videoterminale sono: Caratteristiche di contenuto della mansione (monotonia e ripetitività; ovvero eccessiva complessità dei compiti; perdita di controllo sul processo); Rapporto conflittuale con il […]
PADOVA. IL SAP E’ IL PRIMO SINDACATO
Firmate le rappresentatività sindacali in Questura a Padova. Il Sap è il primo sindacato con 519 iscritti.
SCELTA DELLA SEDE ALL’ESITO DEL TRASFERIMENTO PER CANDIDATURA ELETTORALE. IL TAR ACCOGLIE IN PIENO IL PRINCIPIO DEL MINOR SACRIFICIO
L’operatore di polizia che viene trasferito ai sensi dell’art. 53 DPR n. 335 del 1982, in quanto candidato non eletto e come tale impossibilitato a prestare servizio per i successivi tre anni nel territorio della circoscrizione elettorale, non può subire pregiudizi rispetto al requisito della vicinitas, ovvero deve scegliere la sede più vicina per le […]
COSTITUZIONE OSSERVATORIO PERMANENTE FENOMENO SUICIDI FORZE DI POLIZIA
Con Decreto del Capo della Polizia, l’8 febbraio scorso, è stato istituito l’Osservatorio Permanente interforze sul fenomeno dei suicidi tra gli appartenenti alle Forze di Polizia.
Disegno di legge sul diritto al congiungimento famigliare. Il SAP chiede di essere audito
Nella giornata odierna il SAP ha rappresentato agli Uffici di Presidenza delle Commissioni Affari Costituzionali e Difesa del Senato l’opportunità di essere audito in relazione al disegno di legge n. 791, in materia di congiungimento famigliare per il personale delle Forze armate, di polizia, nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e trasferimento a domanda […]