LA VIGNETTA SHOCK DE “IL FATTO QUOTIDIANO” CONTRO LA POLIZIA
Lo sdegno del SAP non passa inosservato. Su Il Giornale si legge: “Continuano gli sfregi alle divise, anche all’indomani della riuscita operazione di sgombero del rave party di Modena che non ha richiesto la necessità di irruzione. Eppure, sulla prima pagina de Il Fatto Quotidiano dello scorso 2 novembre, è stata pubblicata una vignetta dove […]
GARANZIE FUNZIONALI, PREVIDENZA DEDICATA E CONCORSO 1141 VICE ISPETTORI: ABBIAMO SCRITTO AL MINISTRO
Questa mattina, cogliendo l’occasione per formulare le nostre più vive congratulazioni per l’incarico assegnato, abbiamo scritto al Ministro dell’Interno Prefetto Matteo PIANTEDOSI. Auspicandoci di poterlo incontrare al più presto per rappresentare al meglio le necessità del Comparto Sicurezza, abbiamo esposto nella nostra lettera quelle che sono, a nostro avviso, alcune delle priorità da affrontare: dalle […]
POLIZIOTTA AGGREDITA A CATANIA, IL SAP RIBADISCE: DI FRONTE AL SENSO DI IMPUNITÁ SERVONO PENE PIÙ SEVERE
Nella giornata di ieri, 1 novembre, una nostra collega è stata aggredita senza motivo in via Manzoni, dinanzi l’ingresso della questura di Catania. Protagonista del vile gesto un giovane extracomunitario che ha sferrato diversi pugni verso la poliziotta. Il Segretario Provinciale del SAP di Catania, Antonio Basile, ha rimarcato quanto siano purtroppo frequenti tali accadimenti […]
LORENZO TAMARO (SAP TRIESTE) e CLAUDIO GIACOMELLI (SEGRETARIO PROVINCIALE FDI): VOGLIAMO UNA CITTÀ SICURA. IL RESTO E’ DEMAGOGIA
Trieste è sempre più invasa da migranti che occupano ogni angolo della città bivaccando anche nella centrale Piazza della Libertà trasformata oramai in un accampamento di migranti a chiaro danno della cittadinanza che vede sempre più a rischio questioni fondamentali come sicurezza e civile convivenza. Al grido di allarme lanciato dal Segretario Provinciale del SAP di […]
TUTELA LEGALE DEL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO: ABBIAMO SCRITTO AL CAPO
In data odierna abbiamo portato all’attenzione del Capo della Polizia la necessità di valorizzare e pubblicizzare adeguatamente gli strumenti di tutela legale previsti per il personale della Polizia di Stato, in sintonia con la previsione dell’art. 1, comma 1000, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario […]
SOS BABY GANG, MAZZINI (SAP RIMINI): FENOMENO GIOVANILE IN AUMENTO, GRANDE PROBLEMA CULTURALE
Il Segretario provinciale del SAP di Rimini, Roberto Mazzini, è intervenuto dopo la maxi rissa avvenuta in centro a Rimini: «Immediata la risposta delle donne e degli uomini in divisa e del Questore Lavezzaro compresa la richiesta di personale aggregato dai Reparti inquadrati un’ottima scelta, quella della richiesta dei reparti, che permette di scaricare in […]
SPAID: PRESTO SOSTITUITO DA SMARTPHONE E TABLET
Nei mesi scorsi e in più occasioni avevamo segnalato le difficoltà connesse al servizio SPAID, il sistema di identificazione personale attraverso le impronte digitali. In effetti sorgevano grosse criticità nel fotosegnalamento soprattutto nelle ore notturne, per carenza di personale o nelle località turistiche che registravano un aumento degli interventi. Inoltre, non era infrequente il caso […]
POLIZIA STRADALE, IERVESE (SAP NOVARA): POCHI AGENTI E PARCO AUTO TROPPO DATATO
Il Segretario provinciale del SAP di Novara, Francesco Iervese, lancia l’allarme sulla carenza di uomini e mezzi alla Polizia Stradale: «É fondamentale per la polizia stradale avere il servizio di pattuglia in strada, a stretto contatto con automobilisti e cittadini, ma questo diventa molto difficile quando l’organico è insufficiente. Un esempio di quanto l’intervento delle pattuglie […]
INFANGARONO LA MEMORIA DI ROTTA E DEMENEGO: IL SAP SI COSTITUISCE PARTE CIVILE
Nell’ottobre 2019 dopo la barbara uccisione a Trieste dei colleghi Pierluigi Rotta e Matteo Demenego apparvero sui social alcuni infamanti post in cui diverse persone gioivano della loro morte. Per tutelare la loro memoria il SAP ha presentato diversi esposti alla Procura della Repubblica, tra cui uno di questi che riguardava quattro persone residenti nel […]