PIANO DI DISTRIBUZIONE RUOLO ORDINARIO AGENTI E ASSISTENTI – DICEMBRE 2022
Il Dipartimento ha trasmesso il piano di assegnazione del personale del ruolo degli agenti e assistenti della Polizia di Stato presso gli uffici e reparti territoriali, riferito a Dicembre 2022. Per la predisposizione del suddetto piano sono stati valutati l’andamento generale delle ripartizioni effettuate negli anni precedenti e l’incidenza percentuale del ruolo dei singoli comparti. […]
SERVIZI DI SICUREZZA E SOCCORSO IN MONTAGNA STAGIONE 2022-2023: GRADUATORIA
La DAGEP ha trasmesso la graduatoria redatta dalla Commissione incaricata della valutazione delle domande di impiego nei servizi di sicurezza e soccorso in montagna per la stagione invernale 2022-2023, presentate dal personale della Polizia di Stato in possesso della specifica abilitazione. La graduatoria è consultabile nella nostra area riservata rivolgendosi alle Segreterie provinciali o in […]
CORSO QUALIFICAZIONE ADDETTO LABORATORI POLIZIA SCIENTIFICA
Viste le crescenti esigenze di personale da impiegare nei laboratori del Servizio e dei Gabinetti di Polizia Scientifica, la Direzione Centrale Anticrimine ha comunicato che è stato indetto un corso di qualificazione per addetto ai laboratori di Polizia Scientifica. Tale corso è rivolto agli operatori dei ruoli ordinario e tecnico in possesso di specifici requisiti […]
RIMBORSO DELLE RETTE ASILI NIDO ANNO 2022: IMPORTI PERCENTUALI
La Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale della Polizia di Stato ha comunicato che, in riferimento alla circolare datata 08/07/2022 sul rimborso delle rette dell’asilo nido, la quota percentuale di detto rimborso è fissata al 39%. Per i minori portatori di handicap grave, come specificato dalla circolare, il rimborso avverrà […]
SELEZIONE DI PERSONALE PER ESIGENZE DELLA FANFARA A CAVALLO: SCADENZA DOMANDE 21 DICEMBRE 2022
Presso il Centro di Coordinamento dei servizi a cavallo e cinofili di Ladispoli è in programmazione lo svolgimento del “29° corso di qualificazione per cavaliere della Polizia di Stato” per le esigenze della fanfara a cavallo, che si terrà nel corso dell’anno 2023 ed avrà la durata di sedici settimane. A detto corso è prevista la partecipazione di n.4 (quattro) […]
AGENTI PRESI A CALCI E SPUTI DAI RICHIEDENTI ASILO
II Sap denuncia come in via Cagni la situazione tra agenti di Polizia e richiedenti asilo stia diventando sempre più insostenibile. Una tensione che sembra non accennare a diminuire. Proprio davanti alla caserma della Polizia di via Cagni a Milano, dove stazionano decine di richiedenti asilo, gli equilibri diventano giorno dopo giorno sempre più precari. La tensione tra richiedenti […]
DELUSIONE PER I SINDACATI DI POLIZIA E CARABINIERI SUL TESTO DELLA LEGGE DI STABILITÀ LICENZIATO DAL GOVERNO
Una legge di Stabilità che delude e demotiva i Sindacati di Polizia e dei Carabinieri. La necessità di emendamenti urgenti si fa sempre più viva. Dice il testo congiunto: “Abbiamo letto, con attenzione e senso di responsabilità, il testo della legge di stabilità licenziato dal Consiglio dei Ministri constatando, con grande rammarico, che, diversamente da […]
AVVIO PROCEDURE PER L’ATTRIBUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI “COORDINATORE” AI SOVRINTENDENTI CAPO E AGLI ASSISTENTI CAPO
La Direzione Centrale per gli affari generali e le politiche del personale della Polizia di Stato ha comunicato che vengono avviate le procedure per l’attribuzione della denominazione di “coordinatore” al personale che riveste la qualifica di Sovrintendente Capo ed Assistente Capo che espleta funzioni di polizia, nonché di quello che espleta attività tecnico-scientifica o tecnica. Si riportano, di seguito, […]