NASTRINO DI LUNGO IMPIEGO IN SERVIZIO DI O. P. PER IL PERSONALE DELL’U.O.P.I. E DELL’R.P.C., ABBIAMO SCRITTO AL MINISTRO DELL’INTERNO
In data odierna abbiamo scritto al Ministro dell’Interno al fine di prevedere l’attribuzione dell’attestato con nastrino di lungo impiego in servizio di Ordine Pubblico di massimo livello anche alle Unità Operative di Primo Intervento (U.O.P.I.) e ai Reparti prevenzione crimine (R.P.C.). Abbiamo, in particolare, chiesto la modifica del Decreto ministeriale del 10 novembre 2011, istitutivo […]
SAP LUCCA, TORNEO DI CALCIO A 5 IN MEMORIA DI DON BENIAMINO BEDINI
Sabato 23 settembre scorso, il Segretario Provinciale del SAP di Lucca, Camillo D’Ovidio, e il Segretario Regionale della Toscana SAP, Emanuele Viciani, hanno organizzato un torneo di calcio a 5, dove hanno partecipato gli iscritti delle quattro province toscane, per rendere omaggio a don Beniamino Bedini, l’amato parroco della Polizia, tragicamente scomparso in un incidente […]
CESENA, ASSOLTI IN APPELLO I 3 COLLEGHI PER IL CASO “NARDUCCI”. TONELLI E MELONI: FINALMENTE LA VERITÀ È TORNATA A GALLA
Con grande soddisfazione è terminato il calvario giudiziario, durato più di 13 anni, per i tre colleghi Marco Pieri, Giancarlo Tizi e Christian Foschi assolti in Corte d’Appello a Bologna. I tre agenti di polizia cesenati furono accusati di sequestro di persona, falso ideologico e falsa testimonianza per avere fermato nel 2010 una macchina con […]
22° CORSO PER TIRATORE SCELTO DELLA POLIZIA DI STATO – SELEZIONE DI PERSONALE
Presso il Centro nazionale di specializzazione e perfezionamento al tiro di Nettuno è stato programmato lo svolgimento del 22° Corso di qualificazione per “Tiratore scelto” della Polizia di Stato, che avrà la durata di dodici settimane; il predetto Centro comunicherà le date di inizio e fine attività. Al corso è prevista la partecipazione di n. […]
PROCEDURA DI NOMINA ALLA QUALIFICA DI SOSTITUTO COMMISSARIO DELLA POLIZIA DI STATO
La Direzione centrale per gli affari generali e le politiche del personale della Polizia di Stato ha comunicato che la procedura di nomina alla qualifica di Sostituto Commissario della Polizia di Stato (decorrenza 01.01.2023), a seguito di scrutinio per merito comparativo e completo scorrimento della graduatoria del concorso interno straordinario per 1000 posti (decreto legge 29 […]
“CODICE PENALE, PROCEDURA PENALE E LEGGI COMPLEMENTARI” VOLUME AGGIORNATO, LA TRIBUNA (CASA EDITRICE): SCONTO RISERVATO AGLI ISCRITTI SAP
LaTribuna Editore propone la possibilità per gli iscritti SAP di acquistare in convenzione, al prezzo di € 23,00 a copia con spedizione gratuita, il volume del “CODICE PENALE E DI PROCEDURA PENALE E LEGGI COMPLEMENTARI PER LE FORZE DELL’ORDINE” e con la possibilità di scaricare l’APP. “TRIBUNACODICI” per avere sempre a disposizione gli ultimi aggiornamenti. Per la prenotazione del volume gli […]
AVVIO MOBILITÀ ORDINARIA ISPETTORI TECNICI – SETTORE DI IMPIEGO SERVIZIO SANITARIO
La Direzione centrale per gli affari generali e le politiche del personale della Polizia di Stato ha reso noto che, con l’approssimarsi della conclusione del 3° corso di formazione tecnico professionale per vice ispettore tecnico del ruolo sanitario, il personale interessato, dal 27 settembre p.v. e fino al 20 ottobre 2023, potrà inoltrare domanda di […]
CONFSAL: RINNOVARE I CONTRATTI DEL PUBBLICO IMPIEGO
Raffaele Margiotta, Segretario Generale CONFSAL, ha diffuso un comunicato stampa indirizzato al Governo per chiedere che i sindacati del pubblico impiego, incluso il Comparto Sicurezza, siano ricevuti dal Governo e che nella prossima Legge di Bilancio siano stanziate le risorse per il rinnovo dei contratti di lavoro. La CONFSAL, a cui il SAP aderisce, è […]
AGGRESSIONI ALLE FORZE DELL’ORDINE, PESAVENTO (SAP PADOVA): CONTINUI FERIMENTI DI POLIZIOTTI IN SERVIZIO E TOTALE IMPUNITÀ
Il Segretario provinciale del SAP di Padova, Mirco Pesavento, è tornato a denunciare all’opinione pubblica l’ormai insostenibile situazione rispetto ai continui ferimenti in servizio dei poliziotti che svolgono attività di prevenzione e contrasto alla criminalità. «Spesso i poliziotti non si fanno più repertare per non incidere negativamente sulla copertura delle esigenze del servizio del giorno […]