TRIESTE. Basta migranti in libera uscita.
Il Segretario regionale del SAP, Olivo Comelli, chiede la costituzione di un vero e proprio hot spot alla frontiera con l’Austria per poter registrare in maniera più rapida ed idonea gli immigrati. Una struttura quindi, che possieda un numero adeguato di personale per far fronte ai flussi di migranti sempre più massicci. Con questo sistema, […]
Brennero. Scontri tra Forze dell’Ordine e Black Block
I pesanti scontri tra Forze dell’Ordine e Black Block scoppiati oggi al confine del Brennero rispondono al solito schema: una questione di forte impatto sociale non risolta dalla politica e lasciata scaricarsi sulla piazza, nelle mani della Polizia, o per meglio dire sulle sue spalle. La cosa non può funzionare, ovviamente, se non per consentire […]
Brennero. Scontri tra Forze dell'Ordine e Black Block
I pesanti scontri tra Forze dell’Ordine e Black Block scoppiati oggi al confine del Brennero rispondono al solito schema: una questione di forte impatto sociale non risolta dalla politica e lasciata scaricarsi sulla piazza, nelle mani della Polizia, o per meglio dire sulle sue spalle. La cosa non può funzionare, ovviamente, se non per consentire […]
BRENNERO. CAOS MIGRANTI. Il SAP in evidenza su Il Fatto Quotidiano
L’Austria vuole creare un barriera al Brennero.Ma intanto Vienna rispedisce illegalmente in Italia centinaia di migranti. La situazione a Tarvisio è fuori controllo Il SAP in evidenza su il Fatto Quotidiano con le interviste al Segretario Regionale del Friuli VeneziaGiulia Olivo Comelli e al Vice Segretario Regionale Nicola Tioni. Leggi l’articolo Leggi Guarda il video […]
REPORT FINALI – RIUNIONE IN MATERIA RICONOSCIMENTI PREMIALI DEL 5 MAGGIO 2016
NELL’AREA RISERVATA SONO PRESENTI I REPORT FINALI – RIUNIONE IN MATERIA RICONOSCIMENTI PREMIALI DEL 5 MAGGIO 2016
SEGUITO: RIUNIONE IN MATERIA RICONOSCIMENTI PREMIALI DEL 5 MAGGIO 2016
Nell’area riservata è disponibile la documentazione relativa alla riunione in materia di riconoscimenti premiali del 5 maggio 2016
Fondo Efficienza 2016. La risposta del Dipartimento.
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha diramato ulteriori indicazioni in ordine alla “procedura di rettifica” specificando che anche nei casi di superamento dei limiti il dipendente non si vedrà penalizzato. Leggi il documento Read more
Alfano a Vibo Valentia, il Sap: “non sia solo una passerella”. StrettoWeb
«Ancora una volta saremo costretti ad assistere all’ennesima sfilata priva di costruttivo dialogo e confronto con le organizzazioni sindacali». E’ quanto afferma Il SAP calabrese, che così come manifestato nel corso dei propri Congressi, ribadisce il suo convinto no alla chiusura dei tanti Uffici di Polizia dislocati sul territorio regionale interessati dal progetto attualmente allo […]