Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Vicinanza a Poliziotta ferita, non basta la solidarietà del premier Renzi

News 26 Agosto 2015
admin
369 views 2 mins 0 Comments
Piena, totale e sincera vicinanza alla nostra collega ferita a
L’Aquila durante gli scontri che hanno fatto da cornice alla visita del
Presidente del Consiglio.
Ancora una volta le donne e gli uomini della Polizia di Stato
hanno garantito la sicurezza con sacrificio e abnegazione, mettendo
a rischio l’incolumità personale: sono, infatti, solo nella Polizia di Stato
sono 6.000 ogni anno gli Agenti che restano feriti in servizio, senza contare
quelli che perdono la vita.
Ringraziamo il premier Renzi per la solidarietà espressa,
ma le parole non ci bastano più: siamo ridotti all’osso come organici, mezzi
e strutture.
Abbiamo contratti fermi da 6 anni.
L’annunciata e sbandierata riforma della sicurezza ad oggi è soltanto
una montagna che ha partorito un topolino.
Meno solidarietà, meno chiacchiere e più fatti.
Questo chiediamo al
Governo.
Perché siamo stufi di contare i nostri feriti, i nostri morti e di
ricevere dallo Stato che dovrebbe difenderci soltanto solidarietà pelosa di
circostanza.

Sap, Tonelli: ogni anno 6.000 agenti in ospedale, dalle istituzioni vogliamo meno solidarietà e più fatti
(AGENPARL) – Roma, 26 ago – “Piena, totale e sincera vicinanza alla poliziotta ferita ieri a L’Aquila durante gli scontri che hanno fatto da triste cornice alla visita del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Ancora una volta le donne e gli uomini in divisa hanno garantito la sicurezza con sacrificio e abnegazione, mettendo a rischio l’incolumità personale: solo nella Polizia di Stato, infatti, sono 6.000 ogni anno gli agenti che restano feriti in servizio, senza contare quelli che perdono la vita”. Lo afferma Gianni Tonelli, segretario generale del sindacato di polizia Sap. “Ringraziamo il premier Renzi per la solidarietà espressa – dice Tonelli -, ma le parole non ci bastano più: siamo ridotti all’osso come organici, mezzi e strutture. Abbiamo contratti fermi da 6 anni. L’annunciata e sbandierata riforma della sicurezza ad oggi è soltanto una montagna che ha partorito un topolino. Meno solidarietà, meno chiacchiere e più fatti. Questo chiediamo al Governo. Perché siamo stufi di contare i nostri feriti, i nostri morti e di ricevere dallo Stato che dovrebbe difenderci soltanto solidarietà pelosa di circostanza”.

Sito Agenparl
Leggi

TAGS:
PREVIOUS
Torino: immigrazione, apparato Sicurezza al collasso
NEXT
SEI…triste, affranto, abbacchiato, depresso? VUOI sorridere, sollevarti, rallegrarti, sbellicarti?
Articoli collegati
6 Dicembre 2021
XV CORSO VICE ISPETTORI, FRUIZIONE PERMESSI L.937/77 E 104/92: CHIARIMENTI
27 Marzo 2009
Contratto, via libera Consiglio dei Ministri
22 Dicembre 2023
SAP FLASH NR. 52 DEL 25 DICEMBRE 2023
24 Aprile 2013
Vittoria SAP: il TAR dice SI’ alle 150 ore per frequentare la Scuola Forense
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati