Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Valle d&#39Aosta: presentato il Percorso della Legalita&#39 targato SAP

News 9 Ottobre 2010
admin
682 views 2 mins 0 Comments
LEGALITA&#39: 500 STUDENTI COINVOLTI IN PERCORSO LEGALITA&#39

(ANSA) – AOSTA – Sono circa 500 gli studenti valdostani delle classi terze e quarte degli istituti secondari superiori che hanno aderito all&#39edizione 2010-2011 del Percorso della legalita&#39. Organizzata dall&#39assessorato regionale all&#39istruzione, in collaborazione con il Sindacato autonomo di polizia (Sap), il Consiglio regionale e il Comune di Aosta, con il sostegno della Questura, l&#39iniziativa e&#39 stata presentata questa mattina (8 ottobre ndr).
&#39Si tratta di un progetto – ha spiegato l&#39assessore Laurent Vierin – che riveste una grande importanza per le scuole, ed e&#39 molto sentito anche tra i cittadini, tanto che dalla scorsa edizione abbiamo organizzato anche degli incontri con la popolazione. Dal 2007 il percorso e&#39 cresciuto ed e&#39 articolato in cinque tappe. Il nostro obiettivo e&#39 di far crescere il senso di legalita&#39 tra i giovani&#39.
Come ha sottolineato il presidente della Regione, Augusto Rollandin &#39si tratta di un&#39iniziativa in cui l&#39amministrazione crede, aderendo concretamente anche con interventi pragmatici, come finanziare i lavori di ristrutturazione della Cascina Caccia&#39.
Massimo Denarier, segretario regionale del Sap ha spiegato come il Percorso della legalita&#39 si sviluppi in tre fasi: &#39l&#39invio di messaggi agli studenti attraverso incontri con personaggi di spicco della lotta alla criminalita&#39 la rielaborazione dei concetti attraverso la produzione di immagini e video; la partecipazione a iniziative organizzate fuori Valle per estendere e accrescere il concetto di legalita&#39&#39.
Il percorso partira&#39 sabato 23 ottobre, quando al PalaMiozzi di Aosta si terra&#39 una partita amichevole di basket in carrozzina tra i componenti della Polisportiva Ospedale Giuseppe Verdi di Piacenza, militante in serie B. Tra le novita&#39 di questa edizione l&#39apertura della casa circondariale di Brissogne agli studenti che incontreranno alcuni detenuti.
&#39Quando si parla di legalita&#39 – ha commentato il direttore del carcere di Brissogne, Domenico Minervini – noi non possiamo stare a guardare. Aprire ai ragazzi, significa aprire le porte alla societa&#39 civile e consentire ai giovani di toccare con mano una realta&#39 difficile come quella carceraria&#39. (ANSA) YU0-XGR 08-OTT-10 14:21

LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE AD AOSTA

L&#39articolo di Aosta Sera
Read more

Il pezzo di Aosta Oggi
Read more

Lancio Adnkronos
Read more

TAGS:
PREVIOUS
Assegnazioni 176° Corso e trasferimenti Ruoli ordinari: le veline
NEXT
Indennita&#39, inaccettabili i ritardi nei pagamenti (Ansa e Adnkronos)
Articoli collegati
23 Agosto 2014
‘I richiedenti asilo prenotano pure l’hotel su internet’, la denuncia del SAP in prima pagina sul quotidiano IL TEMPO
30 Gennaio 2010
Piano di assistenza “Marco Valerio”
4 Novembre 2008
Casini e La Russa “litigano” sull&#39uso dell&#39Esercito
26 Giugno 2010
Lotta alla mafia: altro colpo della Polizia di Stato
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati