Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Valichi di Frontiera con la Svizzera, esito incontro

News 17 Dicembre 2008
admin
744 views 3 mins 0 Comments
Si e&#39 tenuto al Dipartimento un incontro tra il SAP, le altre OO.SS. e la Direzione Centrale per le Risorse Umane, con il Direttore Dr. Avola e il Dr. D&#39Ambrosio, alla presenza dell&#39Ufficio Relazioni Sindacali, relativo alla riorganizzazione dei valichi di frontiera con la Svizzera alla luce dell&#39applicazione del Trattato di Schengen. La delegazione del SAP, guidata dal Segretario Nazionale Francesco QUATTROCCHI, era composta dal Segretario Provinciale di Como Ernesto MOLTENI e dalla Responsabile Ufficio Studi Stefania MUSTO.

La Direzione Centrale per le Risorse Umane ha confermato che la movimentazione conseguente alla riorganizzazione in parola riguardera&#39 103 operatori, di cui 2 del ruolo Ispettori e 4 del ruolo Sovrintendenti, residuando, pertanto, 98 del ruolo Assistenti Agenti. Il SAP ha comunque chiesto una movimentazione che interessi TUTTI i Ruoli del personale in maniera uguale. Tale personale sara&#39 cosi&#39 distribuito: 40 unita&#39 destinate al potenziamento della Questura di Varese, 13 al Commissariato di Gallarate (VA), 15 all&#39istituendo Posto Polfer di Varese. Le ulteriori 33 unita&#39 saranno assegnate a Roma, all&#39Unita&#39 di Intervento Rapido (URI), incardinato nella Direzione Centrale per l&#39Immigrazione (Rm).

L&#39Amministrazione ha proposto di affidare la pubblicita&#39 e la messa a disposizione dei posti cosi&#39 descritti ad un&#39apposita circolare, in base alla quale tutto il personale della Polizia di Stato interessato potra&#39 manifestare le proprie aspirazioni in merito. Le istanze, ove accolte, daranno comunque luogo ad un trasferimento d&#39ufficio, con le relative conseguenze sul piano giuridico (conservazione della pregressa anzianita&#39) ed economico, ove sussistano i presupposti (indennita&#39 legge 100). Il restante personale sara&#39 trasferito sulla base del criterio di anzianita&#39.

Il SAP, concordando con tale proposito, ha chiesto al Dipartimento di avere comunque un incontro con la Direzione Centrale per l&#39Immigrazione, indispensabile al fine di meglio chiarire le reali sorti dei Valichi di frontiera. Nello specifico, il SAP ha sottolineato la particolarita&#39 della posizione degli operatori in servizio presso la Stazione di Chiasso Internazionale, per i quali il trasferimento avrebbe ulteriori elementi di disagio. Il Dipartimento ha assicurato che nei loro confronti il procedimento e&#39 ancora in fase di discussione. Il SAP ha concluso sottolineando la sentita esigenza di tutelare i colleghi interessati da tale movimentazione e le loro famiglie, nell&#39ottica della fondamentale salvaguardia del personale e delle loro istanze familiari e personali. L&#39Amministrazione e&#39 convenuta sul punto.

La proposta di modifica degli organici
Read more

TAGS:
PREVIOUS
Il SAP in piazza con i VFB: lancio agenzia ANSA
NEXT
Valichi con la Svizzera, altra convocazione
Articoli collegati
16 Luglio 2020
ATTESTATO DI PUBBLICA BENEMERENZA DEL DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE PER LO STATO DI EMERGENZA IN CONSEGUENZA DEL RISCHIO CORONAVIRUS.
6 Febbraio 2025
CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 6 FEBBRAIO 2025 – ESITI IN AREA RISERVATA
24 Novembre 2008
Commissioni Personale Ruoli Tecnici: esito
7 Maggio 2012
Movimenti Ispettori (aprile)
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati