Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Trasferimenti Questori e Prefetti

News 21 Dicembre 2007
admin
1.394 views 39 secs 0 Comments
Pubblichiamo la velina ministeriale relativa ai trasferimenti di Dirigenti Generali e Superiori, con decorrenza 8 gennaio 2008.

Il Consiglio dei Ministri ha deciso, inoltre, un giro di Prefetti. Tra le città che cambiano Prefetto, c’e’ Palermo per il trasferimento a Torino di Giosue’ Marino. A Palermo arriva l’attuale Prefetto di Livorno, Giancarlo Trevisone. A Livorno e’ destinato l’attuale Prefetto di Rimini, Domenico Mannino. A Rimini arriva il Prefetto di Agrigento Vittorio Saladino. Il Prefetto Maria Elena Stasi passa da Caserta a Campobasso mentre Anna Maria Cancellieri va da Catania a Genova. Giovanni Finazzo passa da Trapani a Catania. A Caserta diventa Prefetto Ezio Monaco. Da Vibo Valentia arriva a Chieti il Prefetto Vincenzo Greco. A Vibo lo sostituisce il Prefetto Ennio Mario Sodano. A Trapani arriva il neo nominato Prefetto Stefano Trotta. A Pescara viene trasferito da Avellino Paolo Orrei. Da Isernia passa ad Avellino Ennio Blasco. A Isernia arriva il Prefetto Raffaele D’Agostino. A Novara e’ nominato Prefetto Giuseppe Adolfo Amelio mentre a Modena arriva l’attuale Prefetto di Siena Giuseppina Di Rosa. A Siena e’ destinato Giulio Cazzella. A Ragusa e’ nominato Prefetto Giovanni Francesco Monteleone. A Nuoro e’ nominato Prefetto Vincenzo D’Antuono

La velina ministeriale dei Questori
Read more

TAGS:
PREVIOUS
Polizia Ferroviaria, le richieste del SAP
NEXT
Trasferimenti Funzionari
Articoli collegati
31 Maggio 2022
TONELLI: ARRESTI DOMICILIARI IN ROULOTTE SITUAZIONE DECISAMENTE SURREALE
7 Maggio 2009
Polizia Stradale, incontro con il Direttore SGALLA
1 Marzo 2007
Violenza e calcio, inutili le modifiche al decreto legge
15 Ottobre 2009
Diplomi regalati ai marescialli, il SAP insorge (Corriere della Sera)
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati