Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Torino, i militari non fanno “pronto soccorso”…

News 14 Agosto 2008
admin
607 views 4 mins 0 Comments
SICUREZZA (ANSA): SAP, IN CIE TORINO DA MILITARI
NO AIUTO A STRANIERI

(ANSA) – ROMA, 14 AGO – I militari impiegati a presidio del Cie (Centro di identificazione ed espulsione, ex Cpt) di Torino non possono soccorrere gli stranieri. Lo denuncia il Sap (Sindacato autonomo di polizia).
&#39L&#39impiego dei militari al Cie di Torino – spiega il portavoce nazionale del Sap, Massimo Montebove – e&#39 anomalo e ci risulta che questi operatori, oltre a non essere assolutamente preparati a gestire eventuali situazioni di emergenza all&#39interno della struttura, abbiano disposizione di non accompagnare in ospedale gli stranieri che eventualmente dovessero sentirsi male o che si rendano protagonisti di atti di autolesionismo, cosa che capita di frequente&#39.
Cio&#39, aggiunge, &#39comporta la necessita&#39 di utilizzare una delle volanti della polizia che presidiano il territorio per accompagnare in sicurezza lo straniero bisognoso presso il piu&#39 vicino ospedale.
Se questa disposizione fosse veritiera, vorremmo capirne i motivi&#39.
&#39E confermerebbe ancora una volta – prosegue Montebove – la nostra opinione contraria all&#39impiego dei militari in compiti di ordine e sicurezza pubblica. Abbiamo gia&#39 interessato i nostri vertici a Roma per avere delucidazioni, prima che avvenga qualche tragedia&#39.
(ANSA)NE 14-AGO-08 11:49

SICUREZZA: SAP, ANOMALO IMPIEGO MILITARI AL CIE DI TORINO
Roma, 14 ago. (Adnkronos) – “L&#39impiego dei militari al Cie, ex Cpt, di Torino e&#39 anomalo e ci risulta che questi operatori, oltre a non essere assolutamente preparati a gestire eventuali situazioni di emergenza all&#39interno della struttura, abbiano disposizione di non accompagnare in ospedale gli stranieri che eventualmente dovessero sentirsi male o che si rendano protagonisti di atti di autolesionismo, cosa che capita di frequente. Cio&#39 comporta la necessita&#39 di utilizzare una delle volanti della Polizia che presidiano il territorio per accompagnare in sicurezza lo straniero bisognoso presso il piu&#39 vicino ospedale”.
E&#39 quanto afferma il portavoce nazionale del Sap, Massimo Montebove. La denuncia della situazione e&#39 stata fatta dal responsabile sindacale del Reparto Mobile della Polizia di Stato di Torino, il consigliere provinciale Sap Giuseppe Corrado.

“Se questa disposizione fosse veritiera – continua Montebove – vorremmo capirne i motivi. E confemerebbe ancora una volta la nostra opinione contraria all&#39impiego dei militari in compiti di ordine e sicurezza pubblica. Abbiamo gia&#39 interessato i nostri vertici a Roma per avere delucidazioni, prima che avvenga qualche tragedia”.

“Non sarebbe stato meglio – prosegue Corrado – organizzarsi con personale del Reparto Mobile della Polizia di Stato per provvedere ai compiti di spostamento degli stranieri trattenuti al Cie, oltre alle varie incombenze (colloqui, udienze etc), e lasciare ai militari la vigilanza della struttura (garitte, sala operativa e portone di ingresso)?”.
(segue)
(Toa/Ct/Adnkronos) 14-AGO-08 11:14

SICUREZZA: SAP, ANOMALO IMPIEGO MILITARI AL CIE DI TORINO (2)

Roma, 14 ago. (Adnkronos) – Il Sap, che denuncia anche il diverso trattamento economico concesso ai militari (piu&#39 favorevole rispetto a quello della Polizia), annuncia l&#39avvio di una serie di iniziative di protesta: “Hanno tagliato ai bilanci del Viminale oltre tre miliardi in tre anni -dice ancora il portavoce nazionale Sap – e nella manovra estiva non ci hanno assegnato risorse sufficienti perche&#39, dicono, bisogna risparmiare”.

“Pero&#39 per impiegare i militari in inutili compiti di ordine e sicurezza pubblica – dice Montebove – &#39compiti&#39 che si trasformano in ulteriori incombenze per poliziotti e carabinieri che devono letteralmente fare da balia a questi ragazzi, il Governo ha deciso di spendere 62 milioni di euro. Cosi&#39 si distruggono le Forze dell&#39Ordine a cui anche questo Esecutivo, come il precedente, sta togliendo risorse, mezzi, strutture e personale. Se non cambieranno le cose -conclude- nelle prossime settimane scenderemo in piazza!”.

(Toa/Ct/Adnkronos) 14-AGO-08 11:23

TAGS:
PREVIOUS
Vittime del terrorismo, la lettera di L. Conti
NEXT
Militari, a Bari la Questura fa marcia indietro
Articoli collegati
12 Marzo 2014
Chiusura presidi, intervento On. Nicola Molteni (LEGA)
24 Maggio 2013
Pensioni, il SAP convocato in audizione parlamentare
12 Ottobre 2022
ESITI CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 12 OTTOBRE 2022
28 Gennaio 2022
DIRIGENTI SUPERIORI DELLA POLIZIA DI STATO – TABELLA CONFERIMENTO FUNZIONI E ASSEGNAZIONI
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati