Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Terrorismo, il SAP replica al ministro Alfano (lancio agenzia ANSA)

News 9 Gennaio 2015
admin
535 views 2 mins 0 Comments
Charlie Hebdo: Sap, circolare Alfano fumo negli occhi
Nessun rafforzamento misure sicurezza per giornali e tv

(ANSA) – ROMA, 9 GEN – “La circolare del ministro Alfano sul

rafforzamento delle misure di vigilanza a giornali, agenzie

stampa e tv è fumo negli occhi”. Lo afferma il segretario del

Sap Gianni Tonelli invitando i giornalisti “ad affacciarsi dalle

finestre della propria redazione e a verificare se sono state

rafforzate le misure di vigilanza e prevenzione come promesso

dal ministro”.

“Siamo purtroppo al totale fallimento delle politiche di

sicurezza da parte chi ha la responsabilità di garantire il

quieto e sereno vivere civile degli italiani – prosegue il Sap –

si va avanti a slogan mentre le donne e gli uomini delle forze

dell’ordine sono alle prese ogni giorno con tagli agli organici,

ai mezzi, alle strutture e con la ormai prossima chiusura di 251

presidi prevista dalla spending review”.
Nessuna grande

redazione di tv o giornali, dunque, “ha avuto il rafforzamento

della vigilanza perché non ci sono uomini e mezzi per farlo.

Solo nella capitale abbiamo una volante ogni 150.000 cittadini,

4 vetture di polizia e carabinieri su 5 sono destinate ai

servizi di scorta di vip e politici”.

E vane, conclude il Sap, “sono anche le rassicurazioni di

Alfano sui flussi migratori. Al ministro voglio infatti

chiedere: quanti sono stati gli scafisti arrestati nel 2014 a

fronte dei 170.000 sbarchi di clandestini? Quanti terroristi

abbiamo fermato? L’operazione ‘Mare nostrum’ è stata uno dei più

clamorosi fallimenti della storia della Repubblica e,

soprattutto, ha esposto il nostro Paese in maniera assurda a

enormi rischi, nel più completo disinteresse dell’Europa”. (ANSA)

TAGS:
PREVIOUS
Aumento reati e tagli a uffici e presidi anche in Sardegna, il SAP in prima pagina sul maggior quotidiano dell’isola
NEXT
Gianni Tonelli (Sap): “Antiterrorismo? Mancano uomini, mezzi e preparazione” – Intervista ad AFFARITALIANI.it
Articoli collegati
24 Marzo 2022
APPLICAZIONE ART.54 – LA CIRCOLARE INPS
22 Febbraio 2024
MAURIZIO NICOLI ELETTO NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE DI RIETI
17 Agosto 2008
Una petizione on line per De Angelis
28 Settembre 2020
CELEBRAZIONE S.MESSA SAN MICHELE ARCANGELO – UDIENZA SPECIALE 75° ANNIVERSARIO ISTITUZIONE ISPETTORATO DI P.S. VATICANO
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati