Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Tagliare le scorte e recuperare uomini: l’ANSA intervista il SAP

News 16 Agosto 2012
admin
536 views 2 mins 0 Comments
S. REVIEW: SAP, VIA SCORTE A PARLAMENTARI E AGLI ‘EX’
IN TUTTO 585; SOLO A ROMA IMPEGNATI 1000 UOMINI. BENE CANCELLIERI


(ANSA) – ROMA, 16 AGO – ‘Con la crisi e i tagli siamo arrivati al punto che il sistema sicurezza non puo’ piu’ permettersi di garantire 585 scorte con un enorme impiego di uomini delle forze dell’ordine impegnati a garantire la sicurezza di pochi. Solo a Roma sono mille al giorno’. A ribadire il no alla scorta come privilegio e’ Nicola Tanzi, segretario generale del Sindacato autonomo di polizia (Sap).
‘Sono anni che chiediamo una rimodulazione del sistema, che fornisce anche la tutela ai testimoni o collaboratori di giustizia, ad esempio – spiega – tagliando la scorta a tutti i parlamentari o a chi ha ricoperto cariche istituzionali ma ora e’ solo un ‘ex”. Tanzi dunque appoggia in toto il programma annunciato dal ministro dell’Interno che vuole una ‘razionalizzazione delle scorte che tocchi anche i livelli piu’ alti’, per ‘tagliare laddove si annidano gli sprechi’.
‘Finora mi risulta siano state tagliate 70 scorte di quarto livello, delle 174 assegnate a parlamentari e ex ministri – dice Tanzi – credo che queste debbano essere azzerate per andare, se necessario a rafforzare, invece, quelle garantite alle piu’ alte cariche dello Stato’. La modulazione delle misure di tutela va da quelle di primo livello, indicato come ‘rischio imminente ed elevato’, che impiega fino a tre auto blindate e sei agenti, fino al quarto livello, di ‘basso rischio’, che prevede un’auto non blindata e un autista.
‘Il disagio sociale nel Paese e’ forte – aggiunge il sindacalista – ed e’ giusto garantire sicurezza a chi e’ piu’ esposto, penso dunque ai ministri e alle piu’ alte cariche dello Stato’. Per Tanzi e’ anche indispensabile, data la scarsa disponibilita’ di personale, ‘liberare gli uomini delle forze dell’ordine dal controllo dei presidi fissi e dagli obiettivi sensibili quali sedi di ambasciata o consolati’ la cui sicurezza, aggiunge ‘va affidata in toto alle forze armate’.
(ANSA) AU 16-AGO-12 18:18


Read more


TAGS:
PREVIOUS
Spending review e mancate assunzioni, il SAP sul quotidiano LIBERO
NEXT
Ordine pubblico e Valdisusa, il SAP su Radio Rai Parlamento
Articoli collegati
20 Gennaio 2009
Contratto, incontro rinviato al 27 gennaio
11 Novembre 2024
AVVIO PROCEDURE SCRUTINI PER MERITO ASSOLUTO E A RUOLO APERTO PER LE PROMOZIONI ALLE QUALIFICHE SUPERIORI – LA CIRCOLARE
31 Ottobre 2014
Scontri a Roma, il SAP dalla parte dei colleghi: “altri” si nascondono o fanno i ‘cerchiobottisti’!!! (il SAP su LIBERO, GIORNALE e QN)
25 Marzo 2014
Alfano: comunicato congiunto
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati