Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Stop a trattato Schengen, nostra denuncia

News 28 Giugno 2009
admin
774 views 3 mins 0 Comments
STOP SCHENGEN; IN FVG CAMPER AL POSTO DELLE GARITTE
(ANSA) – TRIESTE, 27 GIU – Camper e torrette per l&#39illuminazione al posto delle garitte di confine abbattute negli anni scorsi ai valichi di frontiera fra Italia, Slovenia e Austria: e&#39 quello che accade in Friuli Venezia Giulia per il ripristino dei controlli alle frontiere in vista del G8 dell&#39Aquila.
Torrette e camper della Polizia di Stato saranno utilizzati su 24 dei 40 valichi della regione scomparsi in seguito all&#39entrata in vigore degli accordi di Schengen.
Sui valichi ripristinati, inoltre, saranno impegnati 225 agenti di Polizia che si aggiungeranno a quelli gia&#39 in servizio. Non tutti i 40 valichi di confine del Friuli Venezia Giulia – secondo fonti sindacali – saranno pero&#39 ripristinati a partire da domani. A causa della carenza di personale, infatti – ha riferito Angelo Obit, segretario di Gorizia del Sap, interpellato dall&#39ANSA – alcuni dei 18 valichi goriziani avranno solo una &#39vigilanza dinamica&#39 e non saranno quindi presidiati 24 ore su 24. Riapriranno, invece, tutti i 14 valichi italo-sloveni della provincia di Trieste e gli otto valichi italo-austriaci della provincia di Udine.
A tutti i valichi sono stati inviati e installati gruppi elettrogeni e generatori di corrente, oltre a bagni chimici e altre strutture di servizio.
(ANSA) DF 27-GIU-09 19:02

SINDACATI, CONFUSIONE FRONTIERE GORIZIA
(ANSA) – GORIZIA, 27 GIU – &#39Un capolavoro di disorganizzazione e inefficienza&#39 e quello che si sta registrando in provincia di Gorizia per il ripristino dei controlli Schengen, secondo le segreterie provinciali di Siulp, Sap e Silp-Cgil.
I tre segretari provinciali – Giovanni Sammito, Angelo Obit e Patrik Sione – sostengono che alla vigilia del ripristino dei servizi &#39continuano a mancare mezzi e uomini&#39 nonostante essi stessi abbiano segnalato da settimane &#39il ritardo con cui ci si preparava a questo appuntamento&#39.
Ricordano, inoltre di esser stati tranquilizzati con l&#39annuncio dell&#39arrivo, per esempio, di cento uomini di rinforzo ma – affermano – &#39nulla di tutto questo si e&#39 avverato&#39. A loro parere &#39non sono sufficienti nemmeno i camper per presidiare tutti i valichi&#39 e gli uomini &#39saranno molto di meno dei 100 promessi e comunque non giungeranno da altri reparti&#39.
I sindacati, infine, hanno espresso la preoccupazione per il &#39rischio di attenuazione del livelli di sicurezza&#39 sul territorio determinato dal trasferimento di uomini sulle frontiere.
(ANSA) Y1T-CAU/SM 27-GIU-09 19:15

La nota del SAP al Ministero
Read more

TAGS:
PREVIOUS
Vacanze organici Sezioni Polizia Giudiziaria
NEXT
Malattie e Fondo, IMPORTANTI novita&#39 in vista
Articoli collegati
25 Ottobre 2014
Poco personale e il Dipartimento se ne inventa un’altra: Agenti e Assistenti per prendere le denunce (il SAP sul TEMPO)
11 Agosto 2018
SPRAY AL PEPERONCINO. NE PARLA IL SEGRETARIO GENERALE STEFANO PAOLONI SU RADIO 24
14 Agosto 2018
FIAMME ORO CANOTTAGGIO. RUTA PIETRO WILLY VINCE UN BRONZO
13 Febbraio 2014
Assegni una tantum 2013, circolare ministeriale
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati