Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Solo per gli iscritti SAP: un programma per calcolare pensione e buonuscita

News 17 Novembre 2010
admin
2.176 views 2 mins 0 Comments

E’ finalmente operativo per gli iscritti SAP il nostro esclusivo programma informatico di calcolo della pensione e della buonuscita. Da oggi gli aderenti al Sindacato Autonomo di Polizia potranno ottenere un importante consulenza ai fini della propria situazione previdenziale. Sara’ semplicemente necessario rivolgersi alle nostre Segreterie Regionali e Provinciali che, attraverso l’area riservata di questo sito internet, provvederanno ad inserire i dati necessari al fine di effettuare i conteggi.

Questa iniziativa e’ stata fortemente voluta dalla Segreteria Generale e dall’allora Segretario Generale Nicola Tanzi in quanto ritenuta indispensabile strumento per orientarsi nell’intricato mondo delle pensioni e, in prospettiva futura, per effettuare scelte consapevoli in materia di previdenza complementare.

Il servizio offerto dal SAP e’ coordinato da un apposito Ufficio interno alla Segreteria Nazionale che ha come responsabile il Segretario Generale Stefano Paoloni, il quale si avvale della collaborazione del Vice Segretario Regionale del Trentino Alto Adige Attilio Rovai (ideatore e realizzatore del software).

Inoltre, il Sindacato Autonomo di Polizia, al fine di fornire ai propri iscritti un quadro completo e orientativo sul sistema previdenziale, ha predisposto una pratica dispensa cartacea, in distribuzione dalle prossime settimane, dal titolo: “Sistema pensionistico per il personale della Polizia di Stato”.

L’obiettivo che ci si e’ posti e’ stato quello di raccogliere l’ampia normativa in materia pensionistica in un libretto di facile consultazione, che consente principalmente di rispondere alle seguenti domande:

– quando e’ possibile accedere alla pensione?
– quali sono gli elementi o i periodi utili per la formazione della rendita?
– quale sistema pensionistico sara’ applicato ai fini del calcolo della pensione?
– come si determinano la buonuscita e il trattamento di fine rapporto?

Gli argomenti trattati sono aggiornati alla c.d. “manovra correttiva” dell’estate 2010, Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78 convertito in Legge n. 122 del 30 luglio 2010.

Questo servizio e’ un altro modo per il SAP di essere vicini ai propri iscritti e fornirgli gli strumenti per scelte consapevoli.

Orgogliosi di essere SAP!

TAGS:
PREVIOUS
“I poliziotti con Fini e contro Giulio”: il SAP sul quotidiano EUROPA
NEXT
ANQ, cambi turno e reperibilita’: esito sesto incontro al Dipartimento
Articoli collegati
9 Novembre 2022
1° CORSO FORMAZIONE PER VICE ISPETTORE TECNICO DELLA POLIZIA DI STATO – DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE
14 Luglio 2016
Trasferimenti, il limite dei 4 anni deve essere abolito. DEFINITIVAMENTE
13 Maggio 2019
INDENNITÀ DI COMANDO SEZIONI P.G. – TITOLO SPENDIBILE NELLE PROCEDURE CONCORSUALI
30 Maggio 2025
SAP FLASH NR. 22-2025 – CONCORSI E SCORRIMENTI
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati