Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP
SPORTELLO CAUSE DI SERVIZIO

SOLIDARIETÀ A MACCHINISTI E CAPITRENO CHE OGGI SI FERMANO CONTRO LE AGGRESSIONI

News 9 Settembre 2022
admin
2.116 views 2 mins 0 Comments
Sono diventate ormai inaccettabili le condizioni in cui versano gli operatori ferroviari e le forze di Polizia nelle stazioni e sui treni. Le continue aggressioni e la protratta necessità di dover lavorare con la certezza che possa succedere qualcosa da un momento all’altro, ha portato gli operatori a fermare la viabilità ferroviaria, vitale per l’economia del nostro paese, per un giorno intero. Una scelta più che giusta, vista la radice del problema che dovrebbe preoccupare chiunque si occupi di comparto sicurezza.
Fra treni cancellati e giustificate richieste per tutelare il personale, il nord mette le braccia conserte. Al limite della sopportazione, perché in aumento i reati sui treni, le aggressioni a capitreno, a macchinisti e alle nostre Forze della Polizia di Stato, che chiamate in ausilio degli operatori ferroviari si trovano spesso a dover intervenire su aggressioni, liti e oltraggi di vario genere, riportando lesioni che hanno dato prognosi differenti per i colleghi intervenuti e per gli operatori ferroviari.
Per il SAP, quello delle aggressioni, è un fenomeno di cruciale importanza: “Innanzitutto esprimo tutta la mia solidarietà al personale di macchinisti e capitreno – spiega Stefano Paoloni, Segretario Generale del SAP – Quello delle aggressioni al personale operatori che svolgono una funzione pubblica, è un problema grave che noi tentiamo di affrontare con decisione da anni. I lavoratori a bordo dei treni vivono la stessa brutale realtà, ed anche in questo caso si deve intervenire con decisione. La funzione preventiva delle norme è fondamentale. Siamo consapevoli dei rischi che corrono i controlli di viaggio e i loro colleghi e pertanto al pari di quanto necessita per i poliziotti, anche per loro servono norme adeguate che tutelino la loro professione e la loro incolumità personale”.
DIRE
TAGS: #agenti#Aggressioni#Battaglie#CAPOTRENO#CARENZA PERSONALE#FERROVIA#Paoloni#POLIZIA DI STATO#Sap#stazione#Taser#TRENI#TRENITALIA
PREVIOUS
FESTA SANTA ROSA, ALBERTELLI (SAP VITERBO): COORDINAMENTO IMPECCABILE DELLE FORZE DELL’ORDINE IMPIEGATE
NEXT
11 SETTEMBRE CASORATE SEMPIONE, (SAP VARESE): TORNEO DI CALCIO A SCOPO BENEFICO
Articoli collegati
25 Luglio 2025
SELEZIONE DI PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO DA INVIARE PRESSO LE RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE O GLI UFFICI CONSOLARI
18 Marzo 2018
SVUOTA CARCERI: NESSUN RISPETTO PER VITTIME E FORZE DELL’ORDINE
11 Aprile 2007
Schema riassetto organizzativo Amministrazione PS: esito incontro
11 Dicembre 2013
Graduatoria concorso interno 136 SOV, esteso a 336 posti
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati