Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

SISCO: ESITO DELL’ULTIMO INCONTRO PRESSO IL DIPARTIMENTO DELLA P.S.

News 14 Dicembre 2022
admin
3.167 views 3 mins 0 Comments

Si è svolto oggi, presso il Dipartimento della P.S. l’ultimo incontro prima dell’avvio definitivo delle SISCO presieduto dal Prefetto Francesco Messina Direttore Centrale Anticrimine. Presenti il Direttore SCO Dir. Sup. Lamparelli, il Direttore la Ragioneria Prefetto Ricciardi, il Direttore del Servizio Agenti-Assistenti-Sovrintendenti Dir. Sup. Ucci e il Direttore il Servizio Ispettori Dir. Sup. Matarazzo. Il Prefetto Messina ha annunciato che entro il mese di gennaio p.v. le Sisco saranno effettivamente operative. Il personale assegnato al nuovo ufficio sarà il 50% delle attuali Sezioni di Criminalità Organizzata per complessivi 386 operatori. Il personale che ha prodotto istanza di assegnazione alla SISCO sarà assegnato tenendo conto dell’anzianità di ruolo, mentre per le assegnazioni d’ufficio, ove non vi sono sufficienti istanze, sarà assegnato con il principio inverso ossia i più giovani in ruolo. Le assegnazioni successive per il completamento dell’organico avverranno indicativamente entro il 2023. In questa seconda fase il personale dovrà comunque sempre provenire da uffici in cui si svolge attività di polizia giudiziaria e quindi non in modo esclusivo dalle Squadre Mobili.  Le SISCO saranno uffici autonomi e pertanto il dirigente sarà a tutti gli effetti “Datore di lavoro” quindi avrà la responsabilità anche delle relazioni sindacali e delle prerogative previste dalla L. 81/08. La gestione amministrativa contabile sarà a cura degli uffici amministrativi contabili delle relative questure. Le indennità di missione saranno a carico della DAC mentre per il monte ore dello straordinario, a ciascun operatore sarà assegnato un monte ore proporzionale a quanto gli veniva riconosciuto dall’ufficio di provenienza che pertanto, dal medesimo ufficio, sarà scorporato. Successivamente all’avvio effettivo dei nuovi uffici si provvederà al riallineamento dei monte ore.

Il SAP ha specificamente richiesto che venga invece previsto un monte ore aggiuntivo per le SISCO senza alcuno scorporo dalle Questure. Per quanto riguarda la logistica ci è stato rappresentato che per tutte le SISCO sono stati individuati i locali necessari per rendere da subito operativi gli uffici, nonostante ciò, per molti di questi, non si tratta di soluzioni definitive in quanto tutte le SISCO non dovranno essere incardinate dentro alle Squadre Mobili. Per quanto riguarda il mobilio, i computer, i gap e le dotazioni varie, ci è stato assicurato che le dotazioni sono già disponibili e pronte per l’uso già in questa prima fase di avvio.  La DAGEP, infine, ha comunicato che in questa prima fase, è stato previsto un ripianamento degli organici delle Squadre Mobili interessate, con l’assegnazione di 40 Ufficiali di P.G.  e 70 Agenti e Assistenti.

TAGS: #centrale#DI#direttore generale#ESSERCI#FRANCESCO#legalità#Messina#monte ore#operativo#polizia#prefetto#prima sezione#sco#SEMPRE#servizio#SINDACATO#sisco#squadra mobile#stato#straordinario#vice capo
PREVIOUS
ESITI COMMISSIONE CENTRALE RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 14 DICEMBRE 2022
NEXT
GRAVE CARENZA DI ORGANICO A BAT, L’ALLARME DELLA PROCURA: DIFFICILE INDAGARE
Articoli collegati
31 Maggio 2013
Processo No Tav, il SAP vince la prima battaglia (ANSA)
24 Dicembre 2021
SAP FLASH 52 DEL 27 DICEMBRE 2021
8 Agosto 2016
Morte di Diego Turra, gli interventi di Tonelli su Libero, Il Giornale e Il Tempo
13 Agosto 2012
Olimpiadi, Fiamme Oro: ottimo bilancio per il nostro Gruppo sportivo
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati