SICUREZZA: PAOLONI (SAP), FONDAMENTALE PER CRESCITA PAESE, INDISPENSABILI ADEGUATE TUTELE PER FORZE DELL’ORDINE

SICUREZZA: PAOLONI (SAP), FONDAMENTALE PER CRESCITA PAESE, INDISPENSABILI ADEGUATE TUTELE PER FORZE DELL’ORDINE

“Credo che la sicurezza sia fondamentale per la crescita e lo sviluppo di qualsiasi Paese. Purtroppo il nostro è un Paese in cui gli interventi e le riforme avvengono...

“Credo che la sicurezza sia fondamentale per la crescita e lo sviluppo di qualsiasi Paese. Purtroppo il nostro è un Paese in cui gli interventi e le riforme avvengono solitamente di fronte alle emergenze”. Lo ha affermato Stefano
Paoloni, Segretario Generale del SAP, aprendo il convegno organizzato dal Sindacato Autonomo di Polizia “Obiettivo Sicurezza – Tra l’incudine e il martello. Le garanzie funzionali per l’operatore di Polizia”, all’Hotel Ambasciatori di Rimini. Oltre ad avere ricordato quanto siano “indispensabili adeguate tutele legali, così come le garanzie funzionali e le body-cam per ogni attività di polizia che svolgiamo”, Paoloni ha precisato che: “Abbiamo giurato fedeltà alla Repubblica, ma non abbiamo giurato l’obbligo di prendere le botte, e abbiamo il diritto di tornare a casa dalle nostre famiglie incolumi dopo il
servizio”. “Accogliamo con grandissimo favore i preannunciati Consigli dei Ministri per le misure di carattere economico, ma anche ordinamentali e di tutela agli appartenenti alle forze dell’ordine”, ha concluso Paoloni.
“Non credo che l’autorevolezza delle forze dell’ordine sia diminuita”, ha detto il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sottolineando che “tra le persone perbene l’autorevolezza delle forze di Polizia è ben salda”. Inoltre, ribadendo che “l’impegno del governo ad incrementare le risorse proseguirà”, il ministro ha annunciato “che attiveremo a brevissimo un tavolo di confronto interministeriale dove il tema sarà un disegno di legge organico complessivo sui temi della sicurezza” e “dove la parte centrale saranno le tutele per il personale delle forze di polizia”.
Alla conferenza ha preso parte anche Nicola Molteni, Sottosegretario
all’Interno con delega alla Sicurezza. “Se potessi rinascere farei il poliziotto – ha esordito Molteni – e quando penso al SAP non riesco a non pensare al valore della memoria e del ricordo. Il SAP è un sindacato che è destinato a vivere per sempre”. Molteni ha poi aggiunto che “la sicurezza non è né di destra né di sinistra, come la legalità non è né di destra né di sinistra e come le forze di polizia non sono né di destra né di sinistra. Chi mette le mani addosso a un poliziotto mette le mani addosso allo Stato, sono orgoglioso delle donne e degli uomini della Polizia di Stato”.
Moderato da Beppe Boni, editorialista de ‘Il Resto del Carlino’, al convegno hanno partecipato Gianni Tonelli, già segretario generale del SAP e deputato della precedente legislatura, Ottavio De Martinis, presidente della Provincia
di Pescara e sindaco di Montesilvano, David Di Meo, V. Capo di Gab. Regione Lazio e già V. Quest. Agg. Polizia di Stato, e Rachele De Stefanis, avvocato ed esperta criminalista.
Rimini, 16 ottobre 2023

AGENPARL.EU

RIMINITODAY.IT

IL RESTO DEL CARLINO RIMINI

CORRIERE ROMAGNA

GIORNALESM.COM

Letta 1.366 volte

CATEGORIE
NEWS

ARTICOLI CONNESSI

Archivi