Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

SICUREZZA, DEMOCRAZIA E LIBERTA’. MARTEDÌ 30 GENNAIO IL SAP MANIFESTA A BOLOGNA

News 28 Gennaio 2018
admin
4.348 views 2 mins 0 Comments

Sicurezza, democrazia e libertà.  Sono questi i motivi per i quali martedì 30 gennaio alle ore 9.00, in via Montebello, angolo Via dei Mille, a Bologna, il Sap manifesterà.

In tutti questi anni di mandato, dal congresso del 2014 che ha visto la nomina di Gianni Tonelli quale Segretario Generale, ad oggi, il Sindacato Autonomo di Polizia ha dato un grande contributo per la tutela degli uomini in divisa e per garantire il servizio che questi devono alla comunità.

Purtroppo le disfunzioni di sistema, i tagli, i giochi di potere all’interno dell’Amministrazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, hanno sottoposto i poliziotti, più di una volta, ad un’azione repressiva.

“Ultimamente abbiamo denunciato un fatto che noi riteniamo estremamente grave sotto il profilo istituzionale e, per reazione, il Segretario Generale Gianni Tonelli è stato sottoposto a procedimento disciplinare per la sospensione dal servizio – fanno sapere dal Sap –  Tonelli si è dichiarato assolutamente non preoccupato e non gli interessa, perché se questo è il prezzo da pagare per la sicurezza, democrazia e libertà nel nostro Paese, lo pagherà molto volentieri. Per questo motivo – continuano – non si andrà certamente a chiedere clemenza con il cappello in mano, perché siamo in democrazia e abbiamo fatto il nostro dovere di lealtà verso il Paese”.

Per tutti questi motivi martedì a Bologna, giungeranno delegazioni del Sap da ogni parte d’Italia e si manifesterà, in occasione della presenza del Capo della Polizia ad un convegno, il dissenso verso la gestione della sicurezza in genere e verso la repressione di queste libertà che sono lo strumento per controllare e per evitare devianze sotto il profilo istituzionale.

VOLANTINO

FORZEARMATENEWS

TAGS:
PREVIOUS
CONTRATTO: L’ELEMOSINA DELLO STATO IN UN SACCO DI BUGIE
NEXT
SICUREZZA, DEMOCRAZIA E LIBERTA’ COMPROMESSE. DOMANI A BOLOGNA PER DIRE CHE #NOINONCISTIAMO | VIDEO
Articoli collegati
5 Novembre 2013
Commissione Ruolo Ispettori
11 Luglio 2014
Roma, cresce l’allarme sicurezza (il SAP sul quotidiano IL TEMPO)
17 Maggio 2016
Concorso interno, per titoli di servizio, a 7563 posti per l'accesso al corso di formazione professionale per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente
5 Aprile 2013
Movimenti Ispettori
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati