Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Se chiuderanno le Questure sara’ mobilitazione: telegramma urgente al Ministro Cancellieri (lanci agenzie)

News 30 Novembre 2012
admin
624 views 7 mins 0 Comments
SICUREZZA: SINDACATI PS, CONGELARE SOPPRESSIONE QUESTURE
(ANSA) – ROMA, 30 NOV – “Congelamento del regolamento che prevede la soppressione delle questure o sara’ mobilitazione del comparto sicurezza”. E’ quanto chiedono in un telegramma inviato al ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri i sindacati di polizia Siulp, Sap, Ugl e Consap.
“Con riferimento al regolamento per l’istituzione dei presidi – si legge nel telegramma – le esprimiamo il rammarico e lo sconcerto delle decine di migliaia di appartenenti alla Polizia di Stato che rappresentiamo. La previsione di una riduzione e di una cancellazione delle questure nelle citta’ che sono destinate a perdere l’ente provinciale rappresenta, a nostro avviso, un salto nel buio che rischia di diminuire la sicurezza dei cittadini”.
“Non e’ pensabile infatti – proseguono i sindacati – una riorganizzazione delle questure, ma anche dei comandi provinciali dei Carabinieri, della Gdf e dei Vigili del Fuoco, sulla scorta di semplici statistiche che indicano il numero dei delitti e dei reati in quella provincia, senza tenere in alcun conto che da ogni angolo del paese si leva una fortissima richiesta di maggiore sicurezza”.
Per questo i sindacati ribadiscono il “dissenso per le scelte” fatte, chiedendo il “congelamento” del regolamento e annunciando “lo stato di mobilitazione permanente del comparto sicurezza che si concretizzera’ attraverso iniziative e proteste su tutto il territorio nazionale”.(ANSA) COM-RED 30-NOV-12 15:40

Sicurezza/ Sindacati polizia: no soppressione questure o protesta
Telegramma a Cancellieri: mobilitazione comparto senza stop


Roma, 30 nov. (TMNews) – Congelamento del regolamento che prevede la soppressione delle questure o sara’ mobilitazione del comparto sicurezza. E’ questo il senso del telegramma urgente inviato stamani dalle segreterie nazionali dei sindacati di polizia Siulp, Sap, Ugl e Consap al ministro dell’interno Anna Maria Cancellieri: “Con riferimento al regolamento per l`istituzione dei presidi – si legge nel telegramma – le esprimiamo il rammarico e lo sconcerto delle decine di migliaia di appartenenti alla Polizia di Stato che rappresentiamo. La previsione di una riduzione e di una cancellazione delle Questure, cosi’ come oggi le intendiamo, nelle citta’ che sono destinate a perdere l`ente provinciale, senza che ancora vi sia un preciso piano organico per la riduzione delle stesse province, rappresenta, a nostro avviso, un salto nel buio che rischia di diminuire la sicurezza dei cittadini e che sicuramente crea disagio e sconcerto tra gli operatori in divisa”.
(Segue) Red/Apa 301230 nov 12

Sicurezza/ Sindacati polizia: no soppressione questure o… -2-
Roma, 30 nov. (TMNews) – Secondo il cartello dei sindacati di polizia, infatti, “non e’ pensabile, infatti, una riorganizzazione delle Questure, ma anche dei comandi provinciali dell`Arma dei carabinieri, della guardia di finanza e dei vigili del fuoco, sulla scorta di semplici statistiche che indicano il numero dei delitti e dei reati in quella provincia, senza tenere in alcun conto che da ogni angolo del Paese si leva una fortissima richiesta di maggiore sicurezza. Una sicurezza che gia’ oggi, con i ben noti tagli previsti dalle disposizioni di legge varate dal Governo in merito al bilancio dello Stato e alla spending review, le donne e gli uomini delle Forze dell`Ordine non riescono sempre a garantire”.

“Per questo – conclude il telegramma – nel ribadirle il nostro dissenso per le scelte che Ella intenda operare e nel richiederle, ancora una volta, una riflessione concreta e opportuna che congeli il Regolamento in attesa della definizione del piano di riduzione delle province, annunciamo lo stato di mobilitazione permanente del comparto sicurezza che si concretizzera’ attraverso iniziative e proteste su tutto il territorio nazionale”.


Red/Apa

301230 nov 12

QUESTURE: TELEGRAMMA AL MINISTRO, NO A SOPPRESSIONI O SARA’ MOBILITAZIONE
(AGENPARL) – Roma, 30 nov – Congelamento del regolamento che prevede la soppressione delle questure o sara’ mobilitazione del comparto sicurezza. E’ questo il senso del telegramma urgente inviato stamani dalle segreterie nazionali dei sindacati di polizia Siulp, Sap, Ugl e Consap al ministro dell’interno Anna Maria Cancellieri: “Con riferimento al regolamento per l’istituzione dei presidi – si legge nel telegramma – le esprimiamo il rammarico e lo sconcerto delle decine di migliaia di appartenenti alla Polizia di Stato che rappresentiamo. La previsione di una riduzione e di una cancellazione delle Questure, così come oggi le intendiamo, nelle citta’ che sono destinate a perdere l’ente provinciale, senza che ancora vi sia un preciso piano organico per la riduzione delle stesse province, rappresenta, a nostro avviso, un salto nel buio che rischia di diminuire la sicurezza dei cittadini e che sicuramente crea disagio e sconcerto tra gli operatori in divisa”.
Secondo il cartello dei sindacati di polizia, infatti, “non è pensabile, infatti, una riorganizzazione delle Questure, ma anche dei Comandi Provinciali dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, sulla scorta di semplici statistiche che indicano il numero dei delitti e dei reati in quella provincia, senza tenere in alcun conto che da ogni angolo del Paese si leva una fortissima richiesta di maggiore sicurezza. Una sicurezza che gia’ oggi, con i ben noti tagli previsti dalle disposizioni di legge varate dal Governo in merito al bilancio dello Stato e alla spending review, le donne e gli uomini delle Forze dell’Ordine non riescono sempre a garantire”.
“Per questo – questa la chiosa del telegramma -, nel ribadirle il nostro dissenso per le scelte che Ella intenda operare e nel richiederle, ancora una volta, una riflessione concreta e opportuna che congeli il Regolamento in attesa della definizione del piano di riduzione delle province, annunciamo lo stato di mobilitazione permanente del comparto sicurezza che si concretizzera’ attraverso iniziative e proteste su tutto il territorio nazionale”.

com/mca 301129 NOV 12




Read more


TAGS:
PREVIOUS
Pensioni e Riordino, importante risoluzione approvata al Senato
NEXT
Sottoscrizione SAP per i colleghi alluvionati: grazie a Lorenzo Conti e a Gabriella Vitali d’Andrea
Articoli collegati
25 Agosto 2020
HUB SANT’ANNA ISOLA CAPO RIZZUTO. ON. TONELLI (SEGRETARIO GENERALE AGGIUNTO SAP): “DUE POLIZIOTTI CONTROLLANO 85 MIGRANTI. SURREALE!”
13 Gennaio 2015
L’ex no global Caruso docente universario, ennesima vergogna italiana (lancio Agenzia Parlamentare)
10 Febbraio 2015
Incontro con ALFANO, il SAP ribadisce al Ministro le proprie richieste (lancio agenzia ANSA e SOLE 24 ORE on line)
1 Febbraio 2013
Movimenti Ruoli Tecnici
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati