Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Scuola di Guerra: l&#39ennesima “invenzione” di La Russa (AGENZIE)

News 24 Settembre 2010
admin
740 views 7 mins 0 Comments
SCUOLA: SAP, ERRORE PROGETTI CULTURA MILITARE IN CLASSE
SINDACATO POLIZIA CONTRO PROGETTO PARTITO IN LOMBARDIA

(ANSA) – ROMA, 24 SET – &#39Piuttosto che addestrare gli studenti a scenari di guerra o a sparare con pistole ad aria compressa, noi preferiamo lavorare per portare nelle scuole la formazione alla legalita&#39, fondamento del vivere civile&#39. Lo afferma Nicola Tanzi, segretario generale del sindacato autonomo di polizia Sap, a proposito del &#39progetto di addestramento realizzato dalla direzione scolastica della regione Lombardia e dal comando militare dell&#39Esercito, col diretto input del ministro La Russa&#39. Secondo il Sap, l&#39iniziativa &#39rappresenta l&#39ennesimo segnale sbagliato di una politica che taglia fondi a poliziotti e carabinieri per investire in discutibili e inutili progetti di formazione militare delle giovani generazioni&#39.
&#39Il nostro sindacato – spiega Tanzi – e&#39 impegnato da anni su ben altri fronti in tema di formazione dei giovani, convinti come siamo che sia fondamentale in primo luogo educare alla legalita&#39. Nei prossimi giorni, la nostra struttura barese insieme all&#39ente provinciale del capoluogo pugliese presentera&#39, alla presenza del Sottosegretario agli Interni Alfredo Mantovano, il progetto &#39Felce&#39 che ha l&#39obiettivo di stimolare la crescita della cultura della legalita&#39 attraverso iniziative e programmi formativi rivolti principalmente agli studenti.
Iniziative simili – conclude l&#39esponente sindacale – sono gia&#39 in corso da tempo in Valle d&#39Aosta e in Piemonte, tutte inserite nell&#39ambito del cosiddetto “percorso della legalita&#39” organizzato dal Sap ogni anno in concomitanza della strage di Capaci, con il patrocinio e la medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano&#39. (ANSA) BOS 24-SET-10 12:19

SCUOLA DI GUERRA PER STUDENTI: SAP, MEGLI EDUCARLI A LEGALITA&#39
(AGI) – Roma, 24 set. – “Piuttosto che addestrare gli studenti a scenari di guerra o a sparare con pistole ad aria compressa, noi preferiamo lavorare per portare nelle scuole la formazione alla legalita&#39, fondamento del vivere civile. Non a caso da molti anni siamo protagonisti, insieme ad enti ed istituzioni, di alcuni progetti che vanno in questa direzione. Il progetto di addestramento realizzato dalla direzione scolastica della regione Lombardia e dal comando militare dell&#39Esercito, col diretto input del ministro La Russa, rappresenta l&#39ennesimo segnale sbagliato di una politica che taglia fondi a poliziotti e carabinieri per investire in discutibili e inutili progetti di formazione militare delle giovani generazioni”. E&#39 quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del sindacato autonomo di polizia Sap.
“Il nostro sindacato – spiega Tanzi – e&#39 impegnato da anni su ben altri fronti in tema di formazione dei giovani, convinti come siamo che sia fondamentale in primo luogo educare alla legalita&#39 per elaborare e diffondere un&#39autentica cultura dei valori civili. Nei prossimi giorni, non a caso, la nostra struttura barese insieme all&#39ente provinciale del capoluogo pugliese presentera&#39, con il Sottosegretario agli Interni Alfredo Mantovano, il progetto &#39Felce&#39 che ha l&#39obiettivo di stimolare la crescita della cultura della legalita&#39 attraverso iniziative e programmi formativi rivolti principalmente agli studenti”.
“Iniziative simili – conclude l&#39esponente sindacale – sono gia&#39 in corso da tempo in Valle d&#39Aosta e in Piemonte, tutte inserite nell&#39ambito del cosiddetto &#39percorso della legalita&#39 organizzato dal Sap ogni anno in concomitanza della strage di Capaci, con il patrocinio e la medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per non dimenticare magistrati e operatori delle forze dell&#39ordine che hanno perso la vita per la giustizia. Forse agli studenti sarebbe piu&#39 utile insegnare queste cose, anziche&#39 far fare loro giochi di guerra”. (AGI) Vim 241109 SET 10


Apc-Scuola/ Corsi militari per gli studenti in Lombardia

Contro il progetto anche i sindacati di polizia

Roma, 23 set. (Apcom) – Dura presa di posizione sulla vicenda anche del sindacato autonomo di polizia (Sap). “Piuttosto che addestrare gli studenti a scenari di guerra o a sparare con pistole ad aria compressa – afferma il segretario nazionale Nicola Tanzi – noi preferiamo lavorare per portare nelle scuole la formazione alla legalita&#39, fondamento del vivere civile. Il progetto di addestramento realizzato dalla direzione scolastica della regione Lombardia e dal comando militare dell&#39Esercito, col diretto input del ministro La Russa, – aggiunge Tanzi – rappresenta l`ennesimo segnale sbagliato di una politica che taglia fondi a poliziotti e carabinieri per investire in discutibili e inutili progetti di formazione militare delle giovani generazioni”.

Nes 241333 set 10


SCUOLA: SAP, EDUCARE GLI STUDENTI ALLA LEGALITA&#39 NON ALLA GUERRA

&#39SEGNALE SBAGLIATO DA LA RUSSA E GELMINI
MENTRE SI TAGLIANO FONDI A POLIZIA E CARABINIERI&#39

Roma, 24 set. – (Adnkronos) – “Piuttosto che addestrare gli studenti a scenari di guerra o a sparare con pistole ad aria compressa, preferiamo lavorare per portare nelle scuole la formazione alla legalita&#39, fondamento del vivere civile”. Con queste parole il Sap, sindacato autonomo polizia, critica l&#39iniziativa in Lombardia nata da un&#39intesa tra il ministro della Difesa Ignazio La Russa e il ministro dell&#39Istruzione Mariastella Gelmini.

Per il segretario del Sap, Nicola Tanzi “il progetto di addestramento realizzato dalla direzione scolastica della regione Lombardia e dal comando militare dell&#39Esercito rappresenta l&#39ennesimo segnale sbagliato di una politica che taglia fondi a poliziotti e carabinieri per investire in discutibili e inutili progetti di formazione militare delle giovani generazioni. Il nostro sindacato – ricorda – e&#39 impegnato da anni su ben altri fronti in tema di formazione dei giovani, convinti come siamo che sia fondamentale in primo luogo educare alla legalita&#39 per elaborare e diffondere un&#39autentica cultura dei valori civili”.

(Sin/Pn/Adnkronos) 24-SET-10 14:54

TAGS:
PREVIOUS
Parma, Augusta, Chiaiano: esito dell&#39esame congiunto
NEXT
Riuniti a Pomezia i dirigenti sindacali SAP di tutto il Lazio
Articoli collegati
9 Agosto 2008
Vacanze organici Sezioni P.G.
7 Febbraio 2008
“Nessuno voti Caino”: il SAP dalla parte di Abele
18 Giugno 2020
IL SAP ALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PERUGIA CON IL TESTO DI ELENA PAGANI
19 Marzo 2024
COMMISSIONE RUOLO ISPETTORI, SOVRINTENDENTI, AGENTI ED ASSISTENTI DELLA POLIZIA DI STATO ORDINARI E TECNICI: ESITI RIUNIONE DEL 15 MARZO
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati