Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

SCONTRI BOLOGNA, PAOLONI: NON SIAMO CARNE DA MACELLO

News 11 Novembre 2024
Redazione 4
1.128 views 2 mins 0 Comments

“Non si tratta di manifestanti, ma di criminali professionisti del disordine. Il corteo è stata solo l’occasione per creare disordini e le cariche alle forze dell’ordine sono state dolose e preordinate. Le immagini sono inequivocabili e, questa volta, nessuno potrà strumentalizzare l’operato delle forze dell’ordine. Ora ci aspettiamo una netta presa di distanza da parte di tutti, diversamente, significa essere complici di questi delinquenti“. Queste le parole del Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, dopo che sabato 9 novembre a Bologna, in occasione della manifestazione organizzata dai gruppi antagonisti, si sono verificati violenti scontri con le forze dell’ordine messi in atto in modo preordinato da persone con evidente indole criminale, utilizzando bastoni, mazze, fumogeni e bombe carta.

“Per il timore di strumentalizzazioni gli operatori di polizia vengono esposti a cariche, lanci di oggetti e bombe carta senza che siano attivate tecniche difensive, solo al fine di portare all’estremo la situazione ed evidenziare che sono gli operatori ad essere stati aggrediti. Tutto ciò per evitare quanto accaduto a Pisa, non solo riguardo alle polemiche strumentali, ma anche alle denunce che ne sono seguite (dieci colleghi del Reparto Mobile di Firenze e tre funzionari della questura di Pisa sono stati indagati). Non siamo carne da macello e abbiamo diritto, dopo il lavoro, di tornare sani a casa dai nostri cari. Ci sono tecniche e strumenti come gas lacrimogeni e idranti che possono garantire livelli di sicurezza superiore e vanno utilizzati”, ha aggiunto Paoloni, auspicando che “il decreto sicurezza, ora all’esame del Senato, venga approvato celermente poiché contenente norme per contrastare e punire i professionisti del disordine con sanzioni più gravi“.

https://sap-nazionale.org/2023/wp-content/uploads/2024/11/Progetto-senza-titolo-1.mp4

 

IL COMUNICATO SAP

 

LA STAMPA

LIBERO

IL GIORNALE

IL SECOLO XIX

IL RESTO DEL CARLINO

AGENPRESS.IT

ILSOLE24ORE.COM

AGENZIAGIORNALISTICAOPINIONE.IT

LIBEROQUOTIDIANO.IT

ILTEMPO.IT

ILGIORNALE.IT

 

TAGS: #antagonisti#bologna#NON SIAMO CARNE DA MACELLO#Paoloni#REPARTO MOBILE#SCONTRI#segretario generale sap
PREVIOUS
AVVIO PROCEDURE PER L’ATTRIBUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI “COORDINATORE” AI SOVRINTENDENTI CAPO E AGLI ASSISTENTI CAPO
NEXT
MOBILITÀ PERSONALE RUOLO SOVRINTENDENTI – APERTURA PORTALE
Articoli collegati
25 Dicembre 2016
BUONE FESTE
2 Luglio 2010
Pagamento indennita&#39 Polizia Stradale
26 Luglio 2019
SAP FLASH NR° 30 DEL 29 LUGLIO 2019
3 Marzo 2016
La solidarietà dell'On. Vito al sacrificio di Tonelli
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati