Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

SAP: BENE NUOVE NORME CONTRASTO IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, PAGAMENTO STRAORDINARI, POTENZIAMENTI STRUTTURALI E GARANZIE FUNZIONALI, MA MANCA RINNOVO CONTRATTO DI LAVORO

News 29 Settembre 2023
admin
679 views 2 mins 0 Comments

Nel Consiglio dei ministri di mercoledì «sono state introdotte nuove norme riguardo all’espulsione dei soggetti pericolosi, per i richiedenti protezione internazionale, per i minori non accompagnati e un’estensione delle tutele per tutte le donne in condizione di vulnerabilità. Si tratta di interventi che certamente daranno impulso al contrasto all’immigrazione clandestina». Lo ha affermato il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, in merito all’ultimo Cdm in cui sono stati approvati la Nadef e il dl migranti. «A tutto ciò si aggiunge l’individuazione di risorse per il pagamento degli straordinari in eccedenza, che da oltre un anno e mezzo gli operatori attendono che gli siano liquidati. Sono gli straordinari effettuati per il contrasto ad attività criminose e per sopperire alla carenza organica di circa 10mila unità per la sola polizia di stato. Inoltre, è stato previsto un fondo per potenziamenti strutturali, necessari e indispensabili per sanare i danni arrecati all’apparato nel periodo della spending review».

Oltre ad avere accolto «con grande soddisfazione l’intenzione del Governo di promuovere un disegno di legge sui temi della sicurezza e sulle tutele per gli operatori delle forze di polizia», Paoloni ha ribadito che: «L’attuale situazione normativa ci espone a rischi e responsabilità non dovute che spesso impediscono il raggiungimento dei canoni di sicurezza richiesti dalla collettività. Servono adeguate ‘garanzie funzionali’, che evitino di esporci a responsabilità non dovute e dal doverci difendere in lunghi processi giudiziari nella maggior parte dei casi archiviati dopo durevoli calvari giudiziari. Per contro è indispensabile realizzare requisiti di massima trasparenza nei riguardi dei nostri interventi. Resta prioritaria, però, l’individuazione di adeguate risorse per il rinnovo del contratto di lavoro scaduto nel 2021 e per le quali ad oggi non abbiamo alcun riscontro».

DIRE

IL SECOLO D’ITALIA.IT

AGENPARL.EU

REDATTORESOCIALE.IT

 

 

TAGS: #governo#immigrazione#migranti#norme#Paoloni
PREVIOUS
OGGI È SAN MICHELE ARCANGELO, DA 74 ANNI SANTO PATRONO DELLA POLIZIA DI STATO
NEXT
PAOLONI (SAP) A ‘REPORT QUOTIDIANO’: FALSE DENUNCE E STRUMENTALIZZAZIONI, SERVONO LE BODY-CAM
Articoli collegati
26 Maggio 2014
Risultati Europee, SAP: ora si facciano riforme, lieti che uno come Casarini sia fuori da Europarlamento (agenzia stampa AGENPARL)
12 Ottobre 2012
Servizi di sicurezza e soccorso in montagna, circolare
31 Dicembre 2020
CONCORSO INTERNO A TITOLI PER 1000 SOSTITUTI COMMISSARI DELLA POLIZIA DI STATO – IL BANDO
26 Gennaio 2015
“Non siamo pronti per il terrorismo”, lettera di un collega pubblicata dal TEMPO
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati