RIUSCITISSIMO CONVEGNO DEL SAP COMO A CANTÙ

RIUSCITISSIMO CONVEGNO DEL SAP COMO A CANTÙ

Nella giornata di ieri si è tenuto al Teatro Fumagalli di Vighizzolo-Cantù (CO) il Convegno organizzato dal SAP dal nome “Dalla cattura di Provenzano alle infiltrazioni mafiose nella società....

Nella giornata di ieri si è tenuto al Teatro Fumagalli di Vighizzolo-Cantù (CO) il Convegno organizzato dal SAP dal nome “Dalla cattura di Provenzano alle infiltrazioni mafiose nella società. La risposta dello Stato”. Ad oggi e con il senno di poi, un nome azzeccatissimo visto che, durante il Convegno, è stata resa nota la notizia che il boss dei boss, Matteo Messina Denaro, era stato da poco arrestato a Palermo dopo 30 anni di latitanza. Un Convegno battezzato con l’arresto dell’ultimo dei Corleonesi.
A presenziare la tavola rotonda come relatori vi erano il Dott. Renato Cortese, Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza,  nonché artefice della cattura di Bernardo Provenzano nel 2006, il boss mafioso la cui latitanza durò 43 anni, e la Dott.ssa Alessandra Dolci, Procuratore Aggiunto e Coordinatore della D.D.A. di Milano, magistrato italiano in prima linea nell’ambito della lotta alle mafie.
Altre presenze illustri, che hanno solcato il palco del Teatro Fumagalli di Vighizzolo, il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni e il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. Il convegno è stato introdotto da Igor Erba, Segretario Provinciale del S.A.P. di Como affiancato dal Segretario Generale del SAP Stefano Paoloni e moderato dal giornalista Andrea Bambace, direttore di Espansione Tv.
Nessuno si sarebbe aspettato che durante il Convegno, che trattava una tematica tanto delicata e tanto cara al SAP, sarebbe accaduto qualcosa di così grande, tanto che, una volta finiti i lavori, RAI Tre Lombardia ha intervistato a caldo i protagonisti sulla notizia del giorno. Renato Cortese, colui che catturò Bernardo Provenzano, ha dichiarato: «Un grande risultato che lo Stato porta a segno. Un personaggio importante, sicuramente uno degli ultimi esponenti apicali di Cosa Nostra». Altrettanto accalorate le dichiarazioni di Alessandra Dolci, Procuratore Aggiunto e Coordinatore della D.D.A. di Milano: «Oggi è un giorno di Festa, per il nostro Paese, ma la cattura di Matteo Messina Denaro ci induce ad una riflessione sui temi che sono all’ordine del giorno e cioè l’Ergastolo Ostativo e del 41Bis», temi ampiamente dibattuti durante il Convegno e che preoccupano non poco le Forze di Polizia.

 

 

 

 

LA PROVINCIA

PRIMACOMO.IT

ESPANSIONETV.IT

ILSARONNO.IT

ILTRADATE.IT

 

Letta 1.792 volte

CATEGORIE
NEWSPalermo

ARTICOLI CONNESSI

Archivi