Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

RIUNIONE AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE: LE RICHIESTE AVANZATE DAL SAP

News 19 Dicembre 2019
admin
1.522 views 4 mins 0 Comments

In data odierna, si è svolta la riunione pertinente l’aggiornamento professionale per l’anno 2020,  tra l’Amministrazione di P.S. e le parti sindacali. Per l’Amministrazione erano presenti il Direttore della Direzione Centrale degli Istituti di Istruzione , Dott.ssa Maria Luisa Pellizzari, il Direttore dell’Ufficio per le relazioni sindacali Dott.ssa De Bartolomeis e la Dott.ssa Antonella Vertucci. In apertura è stato illustrato dall’Amministrazione l’impegno profuso e gli obiettivi raggiunti dalla stessa in relazione anche all’accoglimento dei suggerimenti e delle argomentazioni sostenute nelle precedenti occasioni di confronto con questa OS
Nell’odierna occasione di confronto, abbiamo richiesto quanto segue:

  • prevedere l’intensificazione dell’aggiornamento professionale del personale presso il proprio domicilio attraverso l’apposita piattaforma
  • prevedere quantomeno per il futuro uno specifico modulo formativo in cui sarà posta a disposizione del personale la figura professionale dello psicologo, al fine di illustrare agli operatori le dinamiche di contrasto al disagio e allo stress che spesso l’operatore di polizia si trova a dover affrontare da solo senza strumenti di ausilio, richiamando la tematica dell’art. 48 bis del DPR 782\85
  • inserire nella formazione diretta docente – discente per quanto riguarda la tematica generale individuata nella “violenza di genere”, la figura professionale dello psicologo ( qualora possibile preferibilmente appartenente ai nostri ruoli ) al fine di meglio illustrare all’operatore di polizia i protocolli relativi alla gestione della vittima di reato, del soggetto particolarmente vulnerabile e ciò sia in una fase di primo intervento operativo, sia nelle antecedenti o successive fasi di relazione istituzionale con lo stesso. La finalità della proposta è di fornire i corretti strumenti all’operatore di polizia in tale delicato settore, nonché di poter prevenire eventuali fenomeni di vittimizzazione secondaria
  • prevedere la possibilità di ampliare la tematica sopra richiamata anche in relazione alla Comunicazione istituzionale interna ed esterna
  • inserire quantomeno per l’anno a venire la tematica generale relativa alla trattazione dell’Accordo Nazionale Quadro nell’ottica di una fattiva e produttiva applicazione della stessa, nonché le relative circolari e normative di settore allo stesso Accordo collegate.

Posta la rinnovata attenzione manifestata in tale incontro dall’Amministrazione all’argomento Etica professionale e percorso valoriale relativo alle tematiche generali del precedente anno e connesso al responsabile utilizzo dei social network, questa O.S ha richiesto di meglio specificare i risvolti disciplinari nei confronti del personale appartenente. Ad ogni buon fine si allega per opportuna conoscenza il catalogo generale dei moduli e-learning e delle video lezioni disponibili fornito dall’Amministrazione, comprendente tutte le tematiche di interesse generale e di settore per l’anno 2020. Nell’intervento del SAP è stata anche ribadita l’esigenza di continuare la calendarizzazione di più incontri di confronto con l’Amministrazione in relazione all’aggiornamento professionale, stante i risultati conseguiti attraverso i suggerimenti e la fattiva collaborazione con questa OS. Si rappresenta infine che l’Amministrazione ha accolto le istanze di questa O.S. sopra esposte.

LEGGI IL DOCUMENTO

TAGS:
PREVIOUS
TRIESTE. LA POLIZIA PERDE SQUADRA NAUTICA
NEXT
CIRCOLARE SUI SOCIAL NETWORK E CENSURA. L’ON TONELLI PRESENTA INTERROGAZIONE
Articoli collegati
10 Aprile 2012
Contabilizzazione informatica dei permessi sindacali
7 Ottobre 2006
Mobilitazione SAP (Ansa)
23 Marzo 2015
Numeri identificativi, Giovanni Minoli intervista Gianni Tonelli (Mix24 – Radio 24)
20 Marzo 2017
NELLE MARCHE MANCANO PIU’ DI 400 UOMINI IN DIVISA. GIANNI TONELLI SU FANO TV
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati