(ANSA) – ROMA, 24 LUG – Niente stipendio ai poliziotti per colpa delle banche. E' la denuncia del Sap (Sindacato autonomo di polizia), che ha sollecitato questa mattina il Viminale con una lettera di protesta.
'Non sono stati ancora accreditati – fa sapere il segretario generale del Sap, Nicola Tanzi – gli stipendi dei poliziotti relativi al mese di luglio. Si tratta di un ritardo inaccettabile determinato, da quanto abbiamo appreso in via informale, non tanto dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza, quanto da problemi di tipo sistematico e informatico di alcuni istituti di credito e della Banca d'Italia. Abbiamo pertanto interessato immediatamente il ministero dell'Interno affinche' la problematica sia immediatamente risolta'.
'I problemi bancari non ci interessano – prosegue Tanzi – perche' ai poliziotti che rischiano ogni giorno la vita in strada gli stipendi devono essere pagati puntualmente. Chi ha responsabilita' per l'accaduto non ha scusanti e sara' tenuto a risarcire i danni e gli interessi dei ritardati pagamenti a tutto il personale. Dopo le indennita' e i vari compensi accessori, straordinari in primis, non pagati se non con mesi di ritardo, ora anche lo stipendio tarda ad arrivare. La situazione e' diventata insostenibile e il personale della polizia di Stato e' spossato da tale stato di cose'.
(ANSA) NE 24-LUG-09 12:41
SAP, STIPENDI LUGLIO IN RITARDO, CHIEDEREMO I DANNI
(AGI) – Roma, 24 lug. – “Gli stipendi dei poliziotti relativi al mese di luglio non sono stati ancora accreditati. Si tratta di un ritardo inaccettabile determinato, da quanto abbiamo appreso in via informale, non tanto dal dipartimento di pubblica sicurezza, quanto da problemi di tipo sistematico e informatico di alcuni istituti di credito e della Banca d'Italia. Abbiamo pertanto interessato immediatamente il ministero dell'Interno affinche' la problematica sia immediatamente risolta”. La denuncia arriva da Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo di polizia, che ha sollecitato questa mattina il Viminale con una lettera di protesta.
“I problemi bancari non ci interessano – prosegue Tanzi – perche' ai poliziotti che rischiano ogni giorno la vita in strada gli stipendi devono essere pagati puntualmente. Chi ha responsabilita' per l'accaduto non ha scusanti e sara' tenuto a risarcire i danni e gli interessi dei ritardati pagamenti a tutto il personale. Dopo le indennita' e i vari compensi accessori, straordinari in primis, non pagati se non con mesi di ritardo, ora anche lo stipendio tarda ad arrivare. La situazione e' diventata insostenibile e il personale della Polizia di Stato e' – a ragione – spossato da tale stato di cose”.
(AGI) Bas 241132 LUG 09
Le risposte del Dipartimento che e' possibile leggere attraverso i link sottostanti, arrivate a seguito dell'intervento del SAP, confermano che il problema del ritardo nell'accredito degli stipendi e' stato causato da un “disguido amministrativo” della Bnl. Per i correntisti della Banca Nazionale del Lavoro gli stipendi saranno disponibili con data 25 luglio e valuta 24 luglio. Ma resta il problema del “disguido”, venuto fuori solo grazie alla segnalazione del nostro sindacato, e soprattutto i colleghi che utilizzano altre banche non riceveranno l'accredito sino alla prossima settimana, anche se la “valuta”, come afferma sempre il Ministero nella seconda risposta che ci ha inviato, sara' sempre riferita alla data del 24 luglio. La situazione resta pertanto inaccettabile e continueremo a muoverci in tutte le sedi opportune!
La dura lettera del SAP
Read more
La prima risposta del Dipartimento
Read more
La seconda risposta del Dipartimento
Read more
Letta 613 volte