Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Riordino delle carriere: esito della riunione interforze tenutasi il 10 maggio u.s.

News 13 Maggio 2016
Redazione
600 views 54 secs 0 Comments
“Udite udite, anzi, leggete leggete”, al Sap piace vincere facile nel senso che è risultato assai semplice preventivare il fatto che il Riordino delle Carriere di cui si sta tanto parlando e che la Consorteria fino a poche settimane fa sbandierava come la panacea di tutti i mali delle nostre buste paga e delle nostre aspirazioni, per contro, invece, altro non è che un riordinicchio e forse neppure tale, ossia un normale ripianamento dei vuoti d’organico con l’aggiunta di qualche specchietto delle allodole a mo’ di Sostituto Sovrintendente, Sostituto Ispettore o Primo Sostituto Commissario.

Una carezza sulla spalla, una manciata di lenticchie, per farci vecchi.

La debolezza del progetto e la totale inconsistenza dello stesso viene messa in luce nel momento in cui si cerca di anticipare da 8 anni a 5 anni il salto dei parametri.

L’onere economico dovuto da questa sfumatura innovativa fa crollare l’intero impianto per mancanza di fondi.

Nel 2006 la Consorteria ha mandato al macero del Senato un progetto di Riordino delle Carriere per 960 milioni di euro rivalutati ad oggi circa 1 miliardo e 200 milioni con varie motivazioni, tra le quali, il fatto che le risorse fossero insufficienti.

Oggi come faremo a ottenere un Riordino decente con un decimo delle risorse ossia 119 milioni annui previsti e 28 milioni ottenuti con la quota del 50% dei tagli mediante gli uffici che dovranno chiudere?

Ai posteri l’ardua sentenza.

INFODIFESA

TAGS:
PREVIOUS
Il 15 maggio, parte dalla chiesa di S.Anna, lo straordinario Cammino del SAP
NEXT
Inizia il Cammino della Memoria della Verità e della Giustizia -1a tappa-
Articoli collegati
1 Luglio 2019
LAVORO E SPORT. IL RAGGIUNGIMENTO DEL BENESSERE LAVORATIVO
14 Settembre 2022
PAOLONI SUL QUOTIDIANO LIBERO IN MERITO AL CASO DI ROMA
5 Ottobre 2018
RIORGANIZZAZIONE DELLE QUESTURE: ESITO SECONDO INCONTRO
29 Settembre 2021
ACCESSO AL PICCOLO PRESTITO, PERSISTONO LE DIFFICOLTÁ SUL PORTALE NOIPA. ABBIAMO INVIATO UNA NOTA DI SOLLECITO
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati