Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Riforma della Legge 121: il SAP con MARONI

News 26 Giugno 2009
admin
580 views 3 mins 0 Comments
SAP; BENE MARONI SU LEGGE 121, UNICO CORPO POLIZIA

(ANSA) – ROMA, 26 GIU – &#39Condividiamo le dichiarazioni del ministro Maroni. Occorre una riforma della 121/1981 in linea con lo spirito originario della legge ed una razionalizzazione delle forze dell&#39ordine che punti all&#39istituzione di un unico corpo di polizia nazionale ad ordinamento civile&#39.
E&#39 quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo di polizia, commentando quanto dichiarato dal ministro dell&#39Interno, Roberto Maroni.
&#39In una recente intervista – ricorda Tanzi – il ministro Maroni aveva dichiarato come sia necessario guardare ai nuovi modelli organizzativi di tutti i Paesi europei che vanno nel senso di una concentrazione delle forze di polizia, di un coordinamento stretto, anzi dell&#39eliminazione dei corpi che ci sono per un sistema omogeneo e che funzioni&#39.
Per il segretario del Sap &#39non e&#39 piu&#39 rispondente ai tempi di oggi una suddivisione delle forze di polizia in cinque corpi, come previsto dalla citata legge 121/81: polizia di stato (108 mila unita&#39), arma dei carabinieri (110 mila unita&#39), corpo della guardia di finanza (60 mila unita&#39), polizia penitenziaria (39 mila) e polizia ambientale e forestale (8 mila unita&#39)&#39.
Occorre avviare, sottolinea, &#39assieme ad un riordino del ruoli e delle funzioni piu&#39 volte promesso dal Governo, un progetto di unificazione dei corpi, ovviamente coi necessari e dovuti accorgimenti che rispettino la storia e la struttura di ciascuno di essi, istituendo un&#39unica polizia nazionale che ponga fine alle duplicazioni di competenze tra carabinieri e polizia, potendo contare invece sulla specificita&#39 delle competenze di finanza, penitenziaria e forestale&#39.
(ANSA) NE 26-GIU-09 17:57

MARONI, CAMBIARE LEGGE RIFORMA FORZE ORDINE

(ANSA) – ROMA, 26 GIU – &#39La legge 121 del 1981 di riforma delle forze dell&#39Ordine, fra due anni ne compie 30: occorre metterci mano non per stravolgerla ma per attualizzarla&#39.
Lo ha detto il ministro dell&#39Interno, Roberto Maroni, nel suo intervento alla cerimonia di chiusura dell&#39anno accademico della scuola perfezionamento delle forze di polizia.
Quel modello, ha spiegato Maroni, &#39e&#39 stato disegnato nel 1981, quando c&#39era un altro modo e altri problemi: serve dunque rivedere la legge per renderla attuale ed efficiente: e&#39 il compito che ci accingiamo a fare nei prossimi mesi, chiamando tutti coloro che sono coinvolti per sviluppare idee e realizzare una proposta di aggiornamento&#39. L&#39obiettivo, ha concluso, &#39e&#39 arrivare al 30mo anniversario della 121 con una nuova legge&#39.

(ANSA) NE/LP 26-GIU-09 12:44

TAGS:
PREVIOUS
In arrivo il pagamento della Produttivita&#39
NEXT
Vacanze organici Sezioni Polizia Giudiziaria
Articoli collegati
22 Settembre 2017
LA GIUSTIZIA PUO’ SOLO ARRIVARE DALLA VERITA’. ANCHE QUANDO UN PM ACCUSA UN POLIZIOTTO… ASSOLTO!
24 Marzo 2023
SAP FLASH NR.13 DEL 27 MARZO 2023
16 Ottobre 2014
Legge di stabilita’, le 4 domande senza risposta poste al ministro Alfano (lanci agenzie ANSA e AGENPARL)
8 Ottobre 2012
184° Corso Allievi Agenti e assegnazioni, intervento SAP
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati