Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Richiedenti asilo, Maroni accoglie le nostre richieste

News 21 Settembre 2008
admin
555 views 2 mins 0 Comments
Si avvia a soluzione, dopo l&#39intervento del SAP, la problematica dei clandestini i quali, dichiarandosi “rifugiati”, hanno trovato fino ad oggi un escamotage per aggirare la legge. Il SAP aveva sollecitato un intervento del Governo con una forte denuncia sul quotidiano LIBERO (che riportiamo nel link sottostante).

Il ministro dell&#39Interno Roberto Maroni, infatti, presentera&#39 al Consiglio dei ministri di martedi&#39 prossimo un decreto legge per la costruzione immediata di dieci nuovi Centri di identificazione ed espulsione e di due o tre centri per ospitare in strutture chiuse i clandestini che richiedono asilo e che attualmente sono liberi di muoversi in attesa che la loro pratica venga esaminata. Lo si apprende, ufficialmente, dall&#39agenzia stampa Ansa.

“La costruzione dei nuovi centri, uno per regione – ha detto Maroni – era prevista nel disegno di legge approvato a maggio e in esame ora al Senato. Ma l&#39aggravarsi dell&#39emergenza nazionale impone di accelerare la scelta”.

“Per quanto riguarda i richiedenti asilo – ha aggiunto Maroni – l&#39anno scorso su 14.000 domande, ne sono state accolte 8.000, divise tra profughi politici e persone inabili a tornare nel loro paese. I richiedenti oggi sono ospiti di centri speciali e sono liberi di muoversi. Noi prevediamo che invece vi restino chiusi in attesa del provvedimento della commissione. Se il provvedimento e&#39 negativo, attualmente i clandestini presentano ricorso al Tar e restano liberi in Italia in attesa che venga esaminato. Noi invece prevediamo che si proceda alla loro immediata espulsione, a meno che il prefetto non ritenga il ricorso fondato e ordini che i richiedenti restino nel centro, chiuso e controllato, ad aspettare l&#39esito del ricorso”.

Ancora una volta, passa la linea del SAP!
Il Sindacato dei fatti concreti, non delle chiacchiere!

La denuncia fatta dal SAP su LIBERO
Read more

TAGS:
PREVIOUS
Pensioni, il SAP scende in campo
NEXT
Allievi Agenti: parte il 173° Corso
Articoli collegati
28 Novembre 2024
PAOLONI A NOTIZIE.COM: AFFERMAZIONI BOMPIANI INQUALIFICABILI, FORNISCA ELEMENTI OGGETTIVI ALTRIMENTI È DIFFAMAZIONE
22 Novembre 2016
LEGGE DI STABILITA’, IL BLUFF DEGLI 80 EURO
10 Gennaio 2012
“Polizia e carabinieri senza giovani”: l’inchiesta del Corriere della Sera
13 Febbraio 2017
SCIOPERO DELLA FAME – GIORNO 5. IL GIUDICE E I PREGIUDIZI SULLE FORZE DELL’ORDINE. DOMANI AL VIA IL PROCESSO NARDUCCI
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati