PROCEDURE SCRUTINIO PER MERITO COMPARATIVO ACCESSO ALLA QUALIFICA DI SOVRINTENDENTI

PROCEDURE SCRUTINIO PER MERITO COMPARATIVO ACCESSO ALLA QUALIFICA DI SOVRINTENDENTI

La DAGEP ha reso nota la circolare con la quale, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 7 della legge 7.8.1990 n. 241, comunica l’avvio delle procedure...

La DAGEP ha reso nota la circolare con la quale, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 7 della legge 7.8.1990 n. 241, comunica l’avvio delle procedure di scrutinio per l’accesso alla qualifica iniziale del ruolo dei Sovrintendenti della Polizia di Stato, ai sensi dell’art. 24-quater, lettera a), del decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335, richiamato dall’art. 2, comma 1, lettera a – bis), del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95.
Le procedure di scrutinio nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, efficienza e buon andamento della pubblica amministrazione, sono indette contestualmente e sono riferite, rispettivamente:
• alle vacanze al 31.12.2021, per la copertura di n. 3.239 posti (pari alla somma del 70% delle vacanze nel ruolo e delle 750 unità appositamente previste dall’art. 2, comma 1, lettera a – ter), del citato d.Igs. 95/2017);
• alle vacanze al 31.12.2022, per la copertura di n. l.122 posti (pari alla somma del 70% delle vacanze nel ruolo e delle 750 unità appositamente previste dall’art. 2, comma 1, lettera a – ter).
Entrambe le procedure sono relative ai posti riservati agli assistenti capo, i cui vincitori ai sensi dell’art. 24 – quater, lettera a), comma 7, del citato d.P.R. 335/1982, precederanno nel ruolo i vincitori dei concorsi per le corrispondenti annualità di cui alla successiva lettera b) e saranno nominati vice sovrintendenti con decorrenza giuridica dal 1 ° gennaio dell’anno successivo a quello nel quale si sono verificate le vacanze e, pertanto, a decorrere, rispettivamente:
• dal 1 ° gennaio 2022 (per lo scrutinio riferito al 31.12.2021)
• dal 1 ° gennaio 2023 (per lo scrutinio riferito al 31.12.2022)
e con decorrenza economica dal giorno successivo alla data di conclusione del corso di formazione.
Dei posti disponibili nei due scrutini sono riservati, aì sensi dell’art. 2, del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, agli assistenti capo che abbiano conseguito l’attestato di bilinguismo di lingua tedesca dì livello non inferiore al diploma di istruzione secondaria di primo grado (B 1 ), purché siano in possesso degli altri requisiti previsti dalla presente circolare:
– n. 15 posti per lo scrutinio riferito al 31.12.2021.
– n. 9 posti per lo scrutinio riferito al 31.12.2022.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda alla circolare in allegato.

LA CIRCOLARE

Letta 7.551 volte

CATEGORIE
NEWS

ARTICOLI CONNESSI

Archivi