PROCEDURE MOBILITÀ ORDINARIA DEL RUOLO ISPETTORI - AVVIO NUOVO PORTALE MOBILITÀ

PROCEDURE MOBILITÀ ORDINARIA DEL RUOLO ISPETTORI – AVVIO NUOVO PORTALE MOBILITÀ

In sinergia con la Direzione centrale dei servizi tecnico logistici e della gestione patrimoniale, tramite la collaborazione del Centro Elettronico Nazionale della Polizia di Stato di Napoli, è stata...

In sinergia con la Direzione centrale dei servizi tecnico logistici e della gestione patrimoniale, tramite la collaborazione del Centro Elettronico Nazionale della Polizia di Stato di Napoli, è stata predisposta l’introduzione di un portale per la gestione delle procedure relative alla mobilità del personale del ruolo degli ispettori “ordinari” che aspira ad essere trasferito ai sensi dell’art. 55 del decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1952, n.335. In prima applicazione si è ritenuto di avviare una fase di sperimentazione che consentirà di testare le procedure di presentazione delle istanze di trasferimento e quelle connesse all’inserimento dei relativi pareri inerenti alle questure di Roma e Latina e al Compartimento polizia stradale per il Lazio e l’Umbria. A fai data dal 12 maggio e fino al 26 maggio 2022 tutte le istanze di trasferimento del personale del ruolo degli ispettori ordinari da e/o per i suddetti uffici potranno essere presentate direttamente tramite il predetto portale. Nello  stesso arco temporale dovranno essere espressi i pareri in uscita e dal 27 maggio al lº giugno 2022 i pareri in ingresso. Esclusivamente nella fase di sperimentazione gli uffici interessati provvederanno, altresì, all’inoltro cartaceo delle istanze. Le istanze in premessa saranno successivamente valutate nell’ambito dei trasferimenti che saranno disposti a livello nazionale. Al termine della fase di sperimentazione il portale sarà esteso a tutto il territorio nazionale a seguito di diramazione di apposita circolare che riporterà il lasso temporale per la presentazione delle istanze, nonché quello per i pareri in uscita ed in ingresso degli uffici preposti.

Per maggiori approfondimenti si rimanda alla circolare in allegato.

Letta 2.934 volte

CATEGORIE
NEWS

ARTICOLI CONNESSI

Archivi