Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

PREVIDENZA DEDICATA

News 20 Aprile 2022
admin
3.134 views 42 secs 0 Comments

Alla prima riunione sulla Previdenza Dedicata la delegazione dipartimentale, composta dal Vice Capo Pref. Sempreviva, dal Capo struttura di missione Dr. Ianniccari e dal Direttore del Servizio Trattamento Pensioni e Previdenza Dr. Wretschko, ha reso note le linee guida sulle quali le amministrazioni si stanno muovendo riguardo alla applicazione della “previdenza dedicata”. Si tratta di individuare le modalità per compensare le differenze previdenziali seguite dalla applicazione della legge Dini del 1995 che ha trasformato le pensioni da retributive a contributive. Nell’ultima legge di bilancio sono state finalmente stanziate le risorse e pertanto ora va individuato il modo migliore per costruire lo strumento. La via seguita è quella tracciata dai disegni di legge presentati alla Camera dei Deputati dall’On. Tonelli e al Senato dai Senatori Pinotti e Gasparri. Molte sono ancora le questioni da definire ed in particolare quali debbano essere i coefficienti di trasformazione da utilizzare per il calcolo della rendita pensionistica. A breve dovrebbe essere convocato un tavolo a cui parteciperanno tutte le amministrazioni per proseguire nella concertazione del progetto previdenziale. E’ importante che i lavori procedano con celerità in modo che anche il personale posto in quiescenza nell’anno in corso possa ottenere sin da subito i benefici previsti dalla previdenza dedicata.

TAGS: #Capo della Polizia#gianni tonelli#polizia#POLIZIA DI STATO#previdenza#previdenza dedicata#RIUNIONE#Sap#SINDACATO#sindacato autonomo polizia
PREVIOUS
AGGRESSIONE AI DANNI DELLE FORZE DELL’ORDINE – INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA DELL’ON. TONELLI
NEXT
PORTALE TRASFERIMENTI RUOLO ISPETTORI
Articoli collegati
5 Marzo 2020
EMERGENZA CORONAVIRUS: NECESSARIA ASSISTENZA DEI GENITORI AI FIGLI MINORI. ABBIAMO SCRITTO AL CAPO
28 Ottobre 2010
Concorso 116 SOV: prove scritte dal 29 novembre al 3 dicembre
26 Maggio 2014
MEMORIAL DAY SAP 2014, appuntamenti a BOLOGNA e a GENOVA
1 Maggio 2015
Lo sfogo di un poliziotto del Cie: “Siamo in balia degli immigrati” (il SAP sul TEMPO)
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati