Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Previdenza complementare: grazie Presidente!

News 27 Aprile 2010
admin
519 views 3 mins 0 Comments
FINI, ASSICURARE COPERTURA A FUTURE GENERAZIONI
(ANSA) – ROMA, 27 APR – &#39La previdenza complementare&#39 e&#39 una &#39priorita&#39 strategica&#39 per l&#39Italia ed e&#39 percio&#39 necessario &#39un polo pubblico di garanzia&#39 dei &#39fondi complementari e del sistema finanziario per l&#39investimento dei contributi versati&#39 in modo da &#39favorire un&#39adesione massimizzata al sistema e un migliore risultato in termini di trattamenti pensionistici complementari&#39. Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, illustra a Montecitorio, alla presentazione della relazione annuale dell&#39Inps, la sua &#39ricetta&#39 per la &#39copertura previdenziale da assicurare alle future generazioni&#39.
La valutazione della Terza carica dello Stato muove dalla constatazione che &#39se non studiamo nuove soluzioni per rendere socialmente piu&#39 sostenibili gli esiti della &#39riforma Dini&#39 accadra&#39 che nel 2035, ad esempio, il livello di copertura pensionistica sara&#39 per i lavoratori autonomi e per i lavoratori subordinati rispettivamente del 43 per cento e del 58 per cento dell&#39ultimo reddito da lavoro&#39. E questo &#39nonostante i recenti interventi legislativi&#39.
Fini fa una rapida ed esaustiva analisi dell&#39attuale sistema e rimarca come &#39la previdenza complementare in Italia stenti ancora a decollare&#39, malgrado la riforma avviata nel 2007 preveda &#39il meccanismo del silenzio-assenso per il conferimento ai Fondi pensione delle quote maturande del trattamento di fine rapporto&#39.
&#39In assenza di un serio punto di riferimento istituzionale – aggiunge il presidente della Camera – i lavoratori non hanno riposto la fiducia sperata nel cosiddetto secondo pilastro, perche&#39 ai dubbi e alle preoccupazioni per la prospettata rinuncia alla liquidazione, si sono aggiunti i rischi connessi all&#39accaparramento del sistema da parte del mondo bancario ed assicurativo&#39.
Da qui la proposta del &#39polo pubblico di garanzia&#39 e l&#39augurio che &#39anche il Parlamento sappia intensificare gli sforzi per garantire la dovuta attenzione&#39 alla questione, partendo dalla constatazione che &#39tutela delle fasce deboli, evitare la rottura del patto generazionale e garantire il potere d&#39acquisto delle pensioni future rappresentano le tre grandi sfide del futuro&#39. (ANSA) FTM 27-APR-10 15:42

Il SAP, nel prendere atto ancora una volta positivamente delle dichiarazioni del Presidente della Camera Gianfranco Fini, ribadisce la necessita&#39 di avviare al piu&#39 presto i tavoli per la previdenza complementare!

Primo obiettivo: previdenza complementare
Read more

L&#39intervento della Consulta Sicurezza
Read more

TAGS:
PREVIOUS
“Un &#39nuovo mondo&#39 guarda a Gianfranco”: SAP su LA STAMPA
NEXT
Assegnazioni: pubblicate le veline ministeriali
Articoli collegati
4 Giugno 2013
Il Segretario Generale Nicola Tanzi incontra il nuovo Capo della Polizia
30 Marzo 2023
INDIVIDUAZIONE SEDI DISAGIATE ANNO 2023
16 Gennaio 2013
Sicurezza sui luoghi di lavoro, il SAP chiede chiarimenti
20 Luglio 2016
Trieste, Tamaro (SAP): «Alfano fa proclami antiterroristici ma noi giriamo con un solo caricatore»
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati