Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

POSTI DI POLIZIA SGUARNITI: COSI’ NEI PRONTO SOCCORSO È ALLARME AGGRESSIONI. NE PARLA UN RAPPRESENTANTE SAP SUI GIORNALI .

News 2 Luglio 2018
Fabrizio Pinzaglia
2.127 views 2 mins 0 Comments

Considerate ormai alla stregua di zone franche, dove può succedere di tutto e le aggressioni sono all’ordine del giorno. Non si tratta di porzioni di periferie urbane nel degrado: stiamo parlando dei Pronto Soccorso. Fino a qualche anno fa negli ospedali si poteva contare sulla presenza fissa di un presidio di polizia nell’arco di tutta la giornata, oggi a malapena si riesce a garantire la fascia dalle 8 alle 20 (a Treviso e Rovigo solo di mattina) lasciando così scoperte quelle ore nelle quali si registrano maggiori casi di aggressione. Sull’argomento è intervenuto il collega Fabio Ballestriero, intervistato su alcuni quotidiani. Il problema, come ha ben rimarcato il nostro rappresentante, non è solo quello di garantire una presenza che funga da deterrente e scongiuri atti sconsiderati; si è praticamente nell’impossibilità di ricostruire a posteriori quanto avvenuto, assicurando alla giustizia i responsabili. Non è inusuale così che i medici, insieme allo stetoscopio, si dotino di un fischietto per richiamare l’attenzione in caso di aggressione. Allo stesso modo è in crescita il numero degli operatori sanitari che scelgono di partecipare a corsi di difesa personale. Tutto appare abbastanza tragicomico, se non fosse per la gravità del problema, testimoniato dalla consistenza dei dati nel Veneto e in Friuli Venezia Giulia. La necessità è quella di non sottovalutare il problema e riconsiderare la presenza di operatori di polizia, in modo che i presidi ospedalieri tornino ad essere luoghi dove ci si possa curare e lavorare in sicurezza.

LA STAMPA
ROVIGOINDIRETTA.IT
TAGS:
PREVIOUS
SAP E CARITAS ROMANA: INSIEME CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI
NEXT
DISCIPLINA DEI CONCORSI PER L’ACCESSO ALLA CARRIERA DEI FUNZIONARI – LE OSSERVAZIONI DEL SAP
Articoli collegati
20 Luglio 2022
LA MAFIA UCCIDE, IL SILENZIO PURE
20 Gennaio 2018
PROPAGANDA ELETTORALE SUL CONTRATTO DI LAVORO DELLE FFOO
14 Novembre 2024
8° CORSO PER OPERATORE DI POLIZIA SCIENTIFICA – LA CIRCOLARE
3 Agosto 2013
Diritto allo studio e Scuola Forense
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati